
Lunedì 17 novembre sarà un 75esimo compleanno speciale per Carlo Verdone. La location è il Campidoglio e il regalo è l’onore di essere sindaco di Roma per un giorno. L’iniziativa, annunciata qualche settimana fa dal sindaco Roberto Gualtieri e ora ufficialmente confermata, renderà l’attore protagonista di una serie non cinematografica, ma di appuntamenti istituzionali che lo porteranno in giro per la città, ripercorrendo simbolicamente il suo legame indissolubile con la Capitale.
Un simbolo di Roma si misura sul quantitativo di volte in cui è stato invocato come sindaco. Così prima Sordi e ora il suo figlio cinematografico Verdone, hanno soddisfatto questa aspettativa. Almeno per un giorno.
Partenza in Campidoglio verso le 10.30, quando Verdone varcherà la soglia di Palazzo Senatorio indossando la tradizionale fascia tricolore. Nella sala delle bandiere parteciperà a una riunione di giunta, prendendo parte alla discussione e all’approvazione di alcuni atti amministrativi.
Dopo il breve impegno istituzionale, Verdone e Gualtieri lasceranno il Campidoglio intorno alle 11.15. La prima destinazione è Villa Gordiani, nel V Municipio, dove alle 11.45 è previsto il taglio del nastro per la nuova area giochi di via Olevano Romano, realizzata dopo l’esplosione che aveva colpito la zona la scorsa estate.
A seguire, intorno alle 12.20, è programmato un sopralluogo alla scuola primaria di via Romolo Balzani, oggetto di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione.
Verso l’ora di pranzo, i due “primi cittadini” raggiungeranno La Storta, dove li attende un appuntamento conviviale al Centro sociale per anziani “Cassia”. Dopo il pranzo, il programma riprende con una visita a Tragliatella: alle 15 Verdone e Gualtieri verificheranno l’avanzamento dei lavori sulla rete fognaria di via Pettenasco e successivamente incontreranno i residenti in via Zubiena 11.
Terminati gli impegni sul territorio, il rientro in Campidoglio è previsto per le 16.45. Qui Verdone prenderà posto sullo scranno del sindaco per partecipare a una seduta straordinaria dell’assemblea capitolina, durante la quale terrà anche un intervento.
Al termine della sessione la fascia tricolore tornerà sulle spalle di Gualtieri. Non poteva mancare per il massimo riconoscimento comunale, ossia la consegna della Lupa Capitolina, fresca di consegna anche all’attore Robert De Niro.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193