L’assemblea capitolina e il consiglio regionale del Lazio si schierano a sostegno della missione umanitaria della Global Sumud Flottilla, la flotta internazionale che nei prossimi giorni tenterà di oltrepassare il blocco navale imposto da Israele alla Striscia di Gaza per portare aiuti alimentari e medicinali alla popolazione palestinese.
In Campidoglio la consigliera del Pd Cristina Michetelli ha depositato, insieme alla capogruppo Valeria Baglio e ad altri consiglieri dem, una mozione che impegna l'amministrazione a chiedere al governo di intervenire a tutela della spedizione. «Più di 50 vele – ha dichiarato Michetelli – tenteranno di portare beni di prima necessità a un popolo stremato e affamato. Roma deve sostenere tutte le iniziative di solidarietà e di pace, perché è sempre stata capitale di incontro tra culture e oggi ha la responsabilità di essere un faro di civiltà».
La stessa mozione era stata approvata il giorno precedente dal consiglio della Città Metropolitana, con il voto unanime dei consiglieri di maggioranza. Al momento del voto i consiglieri di minoranza, al contrario, hanno abbandonato l'aula. La Città Metropolitana, nello spirito di solidarietà e di fratellanza tra i popoli che caratterizza il suo ruolo istituzionale, impegna nel documento a prima firma del capogruppo Nicola Marini, «il sindaco e tutti gli amministratori, ciascuno per la sua competenza, affinchè: sostengano l'iniziativa di queste ore della Global Sumud Flottilla e siano essi stessi promotori delle opportune iniziative per sostenere a livello nazionale la richiesta rivolta al Governo, ed in particolare il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di tutelare a livello internazionale la missione umanitaria, diffidando la comunità europea ed ogni altro organismo internazionale affinché intervengano per garantire lo sbarco a Gaza e la consegna alla popolazione palestinese degli aiuti umanitari, alimentari, sanitari e di prima necessità, come raccolti».
Anche il consiglio regionale del Lazio si muove nella stessa direzione. La consigliera dem Emanuela Droghei ha presentato un testo che chiede alla regione e al governo di garantire tutela e sostegno alla Flottilla. «Non possiamo restare indifferenti – ha spiegato – davanti a una tragedia umanitaria di tali dimensioni. La popolazione civile palestinese non può continuare a vivere senza cibo né medicine. La regione deve schierarsi dalla parte della pace e della solidarietà internazionale». La mozione, sostenuta dal gruppo Pd e dai capigruppo delle opposizioni, prevede anche l’adesione ufficiale della regione alla manifestazione indetta dalla Cgil per il 6 settembre in piazza del Campidoglio.
Oltre ai consiglieri di maggioranza della Città Metropolitana, anche il Pd romano ha confermato la propria partecipazione alla mobilitazione. «Saremo in piazza insieme a sindacati, associazioni e forze politiche – hanno dichiarato i consiglieri capitolini del gruppo – per sostenere la Flottilla e chiedere un immediato cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi di Hamas, l’apertura dei corridoi umanitari e la prospettiva di due popoli e due Stati, l’unica via per una pace giusta e duratura».
Accanto al Pd, ha annunciato la propria adesione anche Roma futura, con i consiglieri Giovanni Caudo e Tiziana Biolghini. «Rompere l’embargo e l’isolamento del popolo palestinese – hanno sottolineato – è ormai improcrastinabile. La nostra adesione nasce dalla condivisione dello spirito della Flottilla e dalla speranza che la missione possa portare a termine il suo obiettivo umanitario». Secondo i consiglieri, Roma deve essere «capitale di dialogo e riferimento per il rispetto dei diritti umani e del diritto di cittadinanza».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193