Roma, 20 settembre 2025
ultime notizie
Attualità

Batman Day a Ottaviano, Roma diventa Gotham City

Roma omaggia gli 86 anni dall’uscita del fumetto che avrebbe cambiato il mondo dei supereroi

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La Metro A Ottaviano si trasforma per un giorno per accogliere il pipistrello più amato del mondo.

È il 1939, quando tra le pagine di Detective Comics #27, fece la sua comparsa un personaggio destinato a diventare uno dei simboli più longevi e riconoscibili della cultura pop. Oggi, a distanza di 86 anni, il Cavaliere Oscuro continua ad affascinare milioni di appassionati in ogni parte del pianeta.

C’era fermento nell’aria per il Batman Day, una giornata di eventi ed esperienze pensate per ricordare la forza narrativa e il mito dell’eroe di Gotham City che hanno coinvolto tutto il mondo, Roma compresa

La Metro al posto della Bat-mobile

Nonostante cuore delle celebrazioni sarà chiaramente a Los Angeles, presso i Warner Bros. Studio Tour Hollywood, l’iniziativa ha rotto i confini statunitensi e si è propagata a macchia d’olio il tutto il mondo.

A Roma, è stata scelta la stazione della metropolitana Ottaviano per omaggiare il supereroe più umano di tutti. Installazioni visive e digitali ispirate a luoghi simbolo come l’Arkham Asylum o l’Iceberg Lounge, fanno da sfondo alla trasformazione della Città Eterna, nella Gotham City di fumetti. La giornata di oggi è stata annunciata da un’edizione straordinaria della Gotham City Gazette, mentre gli artisti Solo e Diamond hanno realizzato un’opera live dedicata al tema “Be The Hero”.

Rassegna Batman su tutte le reti

Sul fronte televisivo, il gruppo Warner Bros. Discovery ha previsto una programmazione speciale. Le reti Boing, Cartoonito e Boomerang proporranno maratone di serie animate come Teen Titans Go! e Batwheels, oltre a episodi inediti e contenuti speciali. Anche Warner TV, DMAX e Food Network parteciperanno con grafiche e curiosità diffuse nell’arco della giornata.

L’universo di Batman ha però il primato di non aver coinvolto non solo i più piccoli, il mondo nerd e lo spettatore medio influenzato dai successi al botteghino di Marvel, DC Comics etc. Si tratta di uno dei rarissimi casi in cui l’autorialità cinematografica è stata contagiata da un supereroe. Joel Shumacher, Tim Burton, Matt Reeves e soprattutto Christopher Nolan ne hanno dato chiavi di lettura profonde e inedite.

Non solo fumetti, cinema e TV

Per non parlare dell’universo connesso ai videogame. Warner Bros. Games e LEGO hanno annunciato per il 2026 l’uscita di LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro, un videogioco open world che accompagnerà i giocatori in un’avventura dedicata alle origini di Bruce Wayne. Parallelamente, Panini Comics pubblicherà il volume Batman Day 2025 – I tanti volti del Cavaliere Oscuro, antologia che raccoglie storie pensate sia per i nuovi lettori sia per i fan di lunga data.

Il Batman Day non sarà quindi soltanto una ricorrenza per i collezionisti e gli appassionati, ma un’occasione per rinnovare la presenza del Cavaliere Oscuro nell’immaginario collettivo, confermando la sua capacità di adattarsi e di restare rilevante per generazioni diverse.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice