Troppi incidenti e troppe vite spezzate lungo la via Aurelia. Con queste parole la sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, ha annunciato in un post su Facebook di aver inviato una nota ufficiale ad Anas per chiedere un incontro urgente e discutere della messa in sicurezza del tratto tra Torrimpietra e Santa Marinella, teatro di numerosi incidenti mortali negli ultimi anni e anche nelle scorse settimane.
Gubetti ha ricordato i nomi di alcune delle vittime, tra cui l’ispettore capo Fabio Morolli, deceduto al km 47,700, e la giovane Gioia Fioravanti, scomparsa il 19 agosto. «Non possiamo più accettare che il dolore colpisca ancora con tale durezza le famiglie della nostra comunità» ha scritto la prima cittadina, sottolineando come la sicurezza stradale debba essere affrontata con la massima urgenza.
Il Comune non ha competenze dirette sulle scelte tecniche, ma la sindaca ha ribadito la necessità di interventi immediati: «Tutor, autovelox, barriere o altri strumenti di prevenzione, la mia richiesta ad Anas è chiara: incontrarci, sederci attorno a un tavolo, collaborare e trovare insieme soluzioni per porre fine a questa scia di sangue».
Gubetti ha definito la sua iniziativa «una battaglia a difesa della vita e della sicurezza di tutti», invitando alla collaborazione anche esponenti di altri schieramenti politici. Tra i nomi citati, quello di Giovanni Ardita, impegnato a sensibilizzare la Regione Lazio attraverso l’assessore Fabrizio Ghera. «Non è più tempo di politica: è tempo di salvare vite umane», ha ribadito la sindaca.
Nella sua nota, la prima cittadina ha richiamato anche la necessità di adeguare le infrastrutture del territorio, in forte crescita negli ultimi anni. «Oltre 80.000 cittadini aspettano risposte», ha scritto, sottolineando come la sicurezza dell’Aurelia rappresenti una priorità non più rinviabile.
Foto di copertina: via Aurelia - Elena Gubetti (Fonte: Elena Gubetti, Facebook)
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193