
Buste paga di colori diversi per uomini e donne, ante di armadi ammaccate dai pugni, specchi che rimandano frasi di mansplaining. È questo il primo impatto del Mupa, il Museo del Patriarcato, inaugurato oggi a via Flaminia da ActionAid per avvicinarsi alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.
Il museo aprirà al pubblico giovedì alle 18. Il percorso della mostra si ambienta nel 2148, l’anno in cui, stando all’ultimo Global Gender Gap Report, si raggiungerà finalmente la parità di genere.
Il viaggio immagina un futuro migliore per mettere in discussione il presente. Un modo per osservare da lontano credenze, abitudini e stereotipi che tra Novecento e Duemila hanno alimentato disparità e violenze. Le opere sembrano provenire da un passato remoto, per poi mostrare che descrivono dinamiche ancora oggi vive.
Infatti il Mupa, ospitato nello Spazio AlbumArte in via Flaminia 122, nasce dalla consapevolezza che il patriarcato non è un concetto da archivio storico ma una realtà culturale che continua a influenzare i comportamenti.
A confermarlo è la ricerca “Perché non accada”, realizzata da ActionAid insieme all’Osservatorio di Pavia e 2B Research, secondo cui molti uomini considerano accettabili forme di violenza economica, verbale o psicologica e, in alcuni casi, persino quella fisica.
La tendenza attraversa più generazioni. I Boomer spesso minimizzano il fenomeno, mentre una parte dei giovani uomini, pur riconoscendo l’esistenza della violenza di genere, finisce comunque per giustificarla.
Intanto nella vita di tutti i giorni le disparità restano visibili. Molte donne si occupano ancora da sole della casa, la sensazione di insicurezza negli spazi pubblici è diffusa e nel mondo digitale e culturale continuiamo a imbatterci in sessismo e stereotipi.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193