Roma, 7 ottobre 2025
ultime notizie
Attualità

Ater Roma, dieci alloggi per le Forze dell’Ordine: approvato il protocollo Regione-Ministero

L’intesa tra Regione Lazio e Ministero dell’Interno prevede il recupero di alloggi Ater da destinare a foresterie per agenti e militari

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 12 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La Giunta regionale del Lazio ha approvato il Protocollo d’intesa tra Regione e Ministero dell’Interno per l’attuazione del Progetto Pilota Foresterie per le Forze dell’Ordine negli alloggi di Ater Roma.

L’accordo prevede il recupero di parte del patrimonio di edilizia residenziale pubblica attraverso la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio.

Dieci alloggi Ater per rafforzare la legalità

Il progetto sarà finanziato dal Ministero dell’Interno, che si impegna a coprire le spese di recupero per dieci alloggi, da individuare d’intesa con la Prefettura di Roma. L’obiettivo è favorire la presenza di personale delle forze dell’ordine nei quartieri popolari, in un’ottica di prevenzione e contrasto alle occupazioni abusive.

Ciacciarelli: «Un modello di sicurezza e riscatto sociale»

«Con l’approvazione di questo importante protocollo d’intesa poniamo un punto di partenza per l’attuazione di un nuovo modello di prevenzione e contrasto al fenomeno delle occupazioni abusive – ha dichiarato l’assessore Pasquale Ciacciarelli – assicurando allo stesso tempo un intervento di promozione della legalità nei quartieri Ater attraverso la presenza degli appartenenti alle Forze dell’Ordine».

Ciacciarelli ha aggiunto: «L’idea è quella di accrescere la percezione di sicurezza e di vicinanza delle istituzioni nei quartieri periferici, storicamente contraddistinti da notevoli complessità, realizzando così un’operazione di riscatto e di rinascita sociale e culturale».

L’assessore ha poi ringraziato «il presidente Rocca e l’intera giunta per aver condiviso questo importante percorso», sottolineando che il protocollo conferma «la volontà del governo regionale di avviare azioni innovative di collaborazione istituzionale per il rafforzamento della legalità sul territorio».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice