Roma, 21 ottobre 2025
ultime notizie
Politica

Arrestato il consigliere regionale Enrico Tiero: indagine per corruzione e favori

Il consigliere regionale del Lazio, esponente di Fratelli d’Italia, è ai domiciliari con l’accusa di corruzione per presunti favori e assunzioni pilotate; la difesa respinge ogni addebito e annuncia ricorso.

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 23 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Il consigliere regionale del Lazio Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è stato posto agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione. Come risulta da fonti della magistratura, il provvedimento è stato disposto dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Latina su richiesta della procura, dopo un’indagine condotta dai carabinieri e dalla Guardia di finanza.

Secondo quanto emerso, Tiero avrebbe utilizzato la propria funzione pubblica per favorire imprenditori e soggetti privati in cambio di assunzioni e altri benefici. Tra gli episodi contestati figura l’assunzione a tempo indeterminato della figlia presso una struttura sanitaria del gruppo Icot di Latina, nonché pressioni per ampliare il numero di posti letto accreditati. L’indagine riguarda anche rapporti tra il consigliere e alcuni imprenditori attivi nei settori dei rifiuti e della sanità.

Come risulta dagli atti, Tiero avrebbe ricevuto favori e, in un caso, sembra aver ricevuto denaro in cambio del proprio intervento. In altri episodi, avrebbe sollecitato l’assunzione di conoscenti presso studi odontoiatrici e aziende che operano con la Regione, fornendo in cambio tessere di partito e promesse di sostegno politico.

Le intercettazioni degli inquirenti

Le conversazioni intercettate, riportate negli atti d’indagine, documenterebbero un’attività sistematica di intermediazione e di pressione su funzionari e dirigenti regionali. Gli inquirenti ipotizzano un “metodo” fondato sullo scambio di favori e sull’utilizzo della posizione istituzionale per ottenere vantaggi personali o politici.

La difesa di Tiero, rappresentata dall’avvocato Pasquale Cardillo Cupo, ha annunciato ricorso al Tribunale del Riesame e respinge ogni accusa. Il legale sostiene che il consigliere «ha sempre agito nel rispetto delle regole amministrative» e che «gli episodi contestati sono frutto di travisamenti».

In ambienti di Fratelli d’Italia emergono preoccupazioni per gli effetti che l’inchiesta potrebbe avere su una maggioranza regionale che, negli ultimi mesi, ha già vissuto forti frizioni politiche. L’indagine, coordinata dalla procura di Latina, prosegue con l’analisi delle intercettazioni e dei flussi finanziari relativi agli episodi contestati.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice