Cambia il modo di entrare allo stadio per i tifosi giallorossi. Da alcune settimane l’AS Roma ha introdotto il biglietto digitale come unica modalità di accesso, chiudendo il capitolo del tradizionale tagliando cartaceo e il formato PDF.
La novità, già in vigore per tutte le gare casalinghe, rappresenta un passo avanti verso una gestione più moderna, ecologica e sicura degli ingressi allo stadio Olimpico.
Il nuovo sistema prevede che i biglietti vengano caricati direttamente sullo smartphone, nel Wallet digitale o attraverso l’app ufficiale “Il Mio Posto”, in modo analogo alle carte d’imbarco aeree, alcune delle quali hanno espressamente vietato il biglietto cartaceo etichettandolo come invalido.
L’obiettivo, spiega la società in una nota, è duplice: ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione di carta e contrastare la rivendita illegale dei biglietti sul mercato parallelo.
Il club ha ribadito che i biglietti per le partite della Roma possono essere acquistati solo attraverso i canali ufficiali, invitando i tifosi a diffidare di piattaforme non autorizzate.
Una raccomandazione che arriva dopo mesi di controlli: solo a settembre 2025, la società ha inviato oltre 300 diffide a utenti sorpresi a rivendere biglietti online, segnalando un’azione decisa contro il secondary ticketing e le truffe digitali.
L’adozione del biglietto digitale si inserisce nel percorso di innovazione e digitalizzazione intrapreso dal club, in linea con le tendenze dei grandi club europei.
Per i tifosi, significa un accesso più semplice e immediato, senza rischi di smarrimento o contraffazione del titolo d’ingresso.
La Roma guarda avanti: meno carta, meno truffe, più sicurezza e un modo nuovo di vivere la passione giallorossa, a portata di click.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193