Roma, 2 ottobre 2025
ultime notizie
Cultura

A Roma una settimana di arte, storia e cultura: dal 3 al 9 ottobre mostre e visite nei musei capitolini

Roma, dal 3 al 9 ottobre 2025, una settimana di eventi tra musei, mostre, visite guidate e aperture straordinarie promosse dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 16 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Mostre, itinerari, aperture straordinarie e laboratori creativi: la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone un fitto calendario di eventi dal 3 al 9 ottobre 2025, con tante attivitĂ  gratuite o incluse nella Roma Mic Card.

Mercati di Traiano: il Giubileo del 1350

Dal 9 ottobre al 1° febbraio 2026 ai Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali inaugura la mostra «1350. Il Giubileo senza papa», un percorso che racconta il secondo Giubileo della storia, segnato dall’assenza del pontefice, residente ad Avignone. Esposte statue, disegni, placchette e reperti mai mostrati al pubblico.

Arte contemporanea a Villa Borghese

Il Museo Carlo Bilotti Aranciera ospita due incontri di «Artisti a Villa Borghese #2». Venerdì 3 ottobre protagonista sarà Pax Paloscia con l’evento «Nature’s Kids», accompagnato dal sound di Gabriele Stabile. Giovedì 9 ottobre focus su Ennio Calabria, con storici e critici d’arte. Ingresso gratuito con prenotazione allo 060608.

Appia Day 2025: archeologia e passeggiate gratuite

Domenica 5 ottobre torna l’Appia Day: visite guidate e aperture eccezionali lungo la via Appia Antica, dalla Villa di Massenzio al Sepolcro degli Scipioni, passando per la Casina del Cardinal Bessarione e la Porta Appia – San Sebastiano.

Itinerari tra Gianicolo e Campidoglio

Sempre domenica 5 ottobre, appuntamento con la passeggiata «Sul colle di Giano», tra memoria garibaldina e Roma antica. Nella stessa giornata, grazie alla gratuità della prima domenica del mese, sarà possibile visitare il Palazzo Senatorio al Campidoglio con tour guidati.

Esperienze immersive: Circo Massimo e Bunker di Villa Torlonia

Non incluse nella gratuitĂ  alcune esperienze speciali: il Circo Maximo Experience con visori 3D e le visite al Bunker e rifugi antiaerei di Villa Torlonia, riaperti nel 2024 con un allestimento multimediale.

Conferenze e approfondimenti storici

Martedì 7 ottobre al Museo di Roma a Palazzo Braschi si terrà la lectio magistralis di Giulio Ferroni «Dopo il Sacco: cronaca, racconto, mito», dedicata al Sacco di Roma del 1527.

Tevere Day 2025

Dal 8 al 12 ottobre torna il Tevere Day, con aperture straordinarie e visite guidate: si parte dall’affresco «Carnevale romano» di Orfeo Tamburi all’Anagrafe e si prosegue con itinerari sul rapporto tra Roma e il suo fiume.

Viaggi nel passato: aperture speciali nei siti archeologici

Tra le iniziative di «Patrimonio in Comune», dal 3 al 5 ottobre aperture straordinarie al Sepolcro degli Scipioni, al Teatro di Marcello e alla Necropoli Ostiense, con guide gratuite in italiano e inglese.

Laboratori e attivitĂ  per famiglie

Il 4 ottobre, a Palazzo Braschi, spazio ai più piccoli con il laboratorio «Da Hokusai ad Amano», in occasione della mostra «Amano Corpus Animae». Il giorno successivo, laboratorio artistico-formativo «Tra acqua e arte: il mio, il nostro paesaggio romano».

aMICi: incontri per i possessori di Roma Mic Card

Attività esclusive anche per i titolari di Roma Mic Card: visite con autori al Museo di Roma in Trastevere per il XVI Premio Iila-Fotografia, itinerari con interprete Lis alla Casa Museo Alberto Moravia e ai Fori Imperiali, oltre alla visita alla mostra «Mario Mafai e Antonietta Raphaël» ai Musei di Villa Torlonia.

Info e prenotazioni

Il programma è suscettibile di variazioni. Tutti i dettagli su www.museiincomuneroma.it e www.sovraintendenzaroma.it. Prenotazioni al numero 060608, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice