Roma, 12 ottobre 2025
ultime notizie
Eventi
Cultura

A Garbatella il regista premio Oscar Basel Adra presenta No Other Land: cinema e resistenza per ricordare Awdah Hathaleen

Roma si mostra ancora una volta vicina alla causa palestinese e martedì 14 ottobre presenta al centro sociale La Strada il film alla presenza del regista palestinese

di Leonardo CamparaULTIMO AGGIORNAMENTO 5 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Ci sono storie che non si raccontano per vincere premi, ma per non far cadere il silenzio. E poi ce ne sono alcuni talmente importanti che ottengono entrambi i risultati. Di quest’ultima categoria fa parte No Other Land, film palestinese fresco di Oscar che ha restituito la voce a chi non è riuscito mai a farsi sentire. Il regista palestinese del film, Basel Adra sarà martedì 14 ottobre a Garbatella, nel cuore di Roma, per un incontro pubblico che unisce cinema, memoria e solidarietà.

L’appuntamento, ospitato dal Centro sociale La Strada, porterà sullo schermo il documentario che ha commosso festival e pubblico internazionale, offrendo uno sguardo raro e intimo sulla vita nei villaggi di Massafer Yatta, in Cisgiordania.
Ma l’incontro andrà oltre il cinema: sarà un omaggio ad Awdah Hathaleen, insegnante e attivista non violento ucciso lo scorso luglio nella comunità di Umm al-Khair, e un modo per riaffermare il valore universale del diritto all’esistenza.

Il cinema come atto di resistenza

Girato insieme al giornalista israeliano Yuval Abraham, No Other Land racconta con realismo e poesia la quotidianità di chi vive sotto l’occupazione militare.
Niente eroi, niente retorica: solo volti, mani, voci che si ostinano a costruire una vita laddove tutto spinge alla distruzione.
Il film, distribuito in Italia da Wanted Cinema, è diventato un manifesto per una resistenza non-violenta, collettiva e popolare, capace di attraversare i confini.

“La Nakba non è mai finita”

ricordano gli organizzatori. E’ proprio in questo che risiede la forza di No Other Land e diversi altri film sul tema come il dilanante The Voice of Hind Rajab o il boicottato - per un occidente ancor non emancipato, vedi Cannes 2024 - From Ground Zero. Trasformare la testimonianza in racconto, e il dolore in consapevolezza.

“Resistere per esistere”

A dialogare con Basel Adra ci saranno Mohammed Huraini, giovane attivista e cofondatore del collettivo Youth of Sumud, e la street artist Laika, che con le sue opere murali ha portato l’arte di strada dentro il dibattito sui diritti umani.

L’evento, intitolato “Resistere per esistere”, nasce dalla collaborazione tra Assopace Palestina, Gaza Freestyle, Mediterranea Saving Humans, Zenobia Project e il CSOA La Strada. Un incontro che promette di essere, più che una semplice proiezione, una serata di partecipazione e ascolto, un ponte tra comunità, linguaggi e lotte.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice