top of page
Progetto senza titolo-33.png

Massima Sicurezza per l'insediamento di Papa Leone XIV: «No fly zone e divieto di navigazione sul Tevere»

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 15 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Predisposto il piano di sicurezza per garantire la protezione dei cittadini e dei partecipanti alla cerimonia. Attenzione anche su Santa Maria Maggiore per le visite alla tomba di Papa Francesco

san pietro

Massima allerta e misure di sicurezza straordinarie a Roma in vista dell’atteso insediamento di Papa Leone XIV. Così le istituzioni hanno predisposto un imponente piano di sicurezza per garantire la protezione dei cittadini e dei partecipanti alla cerimonia, cercando di minimizzare l’impatto sulla vita della città.


Questore Massucci: «Massimo livello di sicurezza, tutti in campo»

«Siamo tutti quanti in campo in una logica di sistema nella gestione di questo fine settimana complicato, in cui sarà importante mantenere il massimo livello di sicurezza cercando di far impattare il meno possibile questo sulla vita della città».

Sono le parole del questore di Roma, Roberto Massucci, al termine del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

«Non è semplice, ma ci impegneremo»

ha aggiunto, sottolineando la complessità delle operazioni e la necessità di coordinamento tra tutte le forze in campo.


Prefetto Giannini: «Da domani No Fly Zone e divieto di navigazione sul Tevere»

A partire da domani sera scatteranno ulteriori misure straordinarie.

«Scatterà da domani sera l’interdizione della navigazione del tratto del Tevere, la no fly zone per la sicurezza aerea e l’attivazione dei sistemi antidrone»,

ha annunciato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine della riunione in Prefettura.

Il piano di sicurezza prevede anche la presenza di tiratori scelti, sommozzatori e un imponente schieramento di forze dell’ordine distribuito nei punti nevralgici della città.


Insediamento di Papa Leone XIV: Sicurezza al Centro

L’insediamento di Papa Leone XIV rappresenta un evento di portata storica, che richiede il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni. La cerimonia attirerà migliaia di fedeli e delegazioni internazionali, rendendo necessario il rafforzamento della sicurezza in tutta l’area urbana e nei punti di maggiore afflusso.


Il prefetto Giannini ha ribadito:

«In campo ci saranno anche sistemi tecnologici avanzati per la sorveglianza aerea e terrestre, garantendo la massima protezione durante tutta la durata dell’evento».

Potrebbe interessarti


Insediamento di Papa Leone XIV: attenzione su Santa Maria Maggiore per le visite alla tomba di Papa Francesco

In vista della cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV, cresce l’attenzione anche su altri luoghi simbolici della città. Particolare focus sarà dedicato alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove è prevista la visita di numerose delegazioni estere intenzionate a rendere omaggio alla tomba di Papa Francesco.

«Un altro quadrante di grande impegno nelle prossime ore, sotto il profilo della sicurezza, è proprio quello della Basilica di Santa Maria Maggiore, poiché abbiamo notizie che diverse delegazioni straniere, arrivate a Roma per la cerimonia, vorranno visitare la tomba di Papa Francesco

ha dichiarato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.


Giannini ha assicurato che saranno adottate misure specifiche per garantire sia la sicurezza delle delegazioni sia la libera circolazione dei cittadini nelle aree limitrofe. «Metteremo in campo misure che garantiscano la normale fruizione delle strade per i cittadini e affinché queste visite avvengano in assoluta sicurezza», ha concluso.


bottom of page