top of page
Progetto senza titolo-33.png

Klopp alla Roma? La suggestione che fa sognare i tifosi giallorossi

  • Immagine del redattore: Rebecca Manganaro
    Rebecca Manganaro
  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Un nome, una leggenda, una speranza. Jurgen Klopp è il profilo che infiamma i sogni dei tifosi della Roma e, secondo fonti ben informate, potrebbe essere molto più di una semplice fantasia

klopp

Jurgen Klopp è il nome che in queste ore sta facendo sognare la tifoseria romanista. Un nome carico di carisma, esperienza e vittorie. Un nome che, stando a quanto rivelato da una fonte americana vicina alla famiglia Friedkin, il presidente Dan Friedkin sta seriamente valutando per la panchina giallorossa. «Sarebbe una scelta tutta sua, che romperebbe gli schemi e riporterebbe l'entusiasmo incontrollabile che seguì l'annuncio di Josè Mourinho. Non so se ci riuscirà, ma ho pochi dubbi sul fatto che ci stia provando», ha dichiarato la fonte all'Adnkronos, pur precisando di non essere direttamente coinvolta nei dossier calcistici.


Secondo quanto riferito, già da giorni Friedkin avrebbe espresso l’intenzione di sorprendere ancora con un nome fuori dagli schemi, al di là della rosa di candidati costruita dal duo Ranieri-Ghisolfi. E il nome di Klopp sarebbe l’obiettivo più affascinante di questa ambizione.


Suggestione o realtà possibile?

Perché Klopp alla Roma possa diventare realtà, servono due elementi fondamentali: disponibilità economica e un progetto tecnico convincente. Il primo punto, pur vincolato dai paletti del fair play finanziario e della gestione societaria, rientra nelle possibilità di Friedkin, che ha già dimostrato in passato di poter investire con forza nel club. Il secondo, invece, è un rebus che passa dalle volontà personali di Klopp, oggi Head of Global Soccer del gruppo Red Bull, e dalla capacità della Roma di presentare un piano tecnico-industriale credibile e ambizioso.


L’allenatore tedesco, che ha lasciato il Liverpool al termine della stagione 2023/2024 dopo un ciclo vincente e memorabile, ha scelto una nuova dimensione manageriale. Ma la nostalgia per il campo e per l’adrenalina del match potrebbe farsi sentire più in fretta del previsto.


Il video dei Friedkin che scatena i social

A infiammare ulteriormente l’ambiente romanista è stato un enigmatico video postato dal Friedkin Group poco prima della gara contro il Milan. Una clip evocativa che celebra la simbiosi tra Roma, la città e la squadra, con una carrellata di simboli iconici: Colosseo, Lupa, Olimpico, San Pietro e Pantheon. Alcuni tifosi si sono lanciati in una teoria suggestiva, prendendo l’iniziale di ciascun monumento (e la K per Kolosseo in tedesco), si formerebbe proprio il nome Klopp. Coincidenze? Forse. Ma abbastanza per alimentare un sogno collettivo.


«Da Roma al mondo, la voce dell'As Roma riecheggia di orgoglio, resilienza e identità. Siamo orgogliosi di camminare al fianco di questo club, onorando il suo passato, investendo nel suo futuro. Insieme, andiamo avanti: con cuore, con onore, con Roma», recita il messaggio che accompagna il video.


Le alternative

Ad oggi, non esistono conferme ufficiali su contatti tra la Roma e Klopp. Si resta nel campo delle ipotesi, per quanto affascinanti. In lizza per la panchina restano comunque altri profili, ma la scelta definitiva arriverà solo al termine del campionato, quando la Roma saprà con certezza a quale competizione europea parteciperà.

bottom of page