top of page
La Capitale _980x80.png
Anita Armenise

Giubileo, il punto del sindaco Gualtieri: «Un'occasione unica per Roma e per il mondo»

A lavoro per l'accoglienza dei pellegrini anche la municipalizzata dei rifiuti che sta pianificando le attività legate agli eventi del Giubileo 2025

campidoglio

«A pochi giorni dall’apertura della Porta Santa, stiamo vivendo un momento di grande emozione e responsabilità», ha affermato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri durante un’audizione alla commissione capitolina per il Giubileo, elogiando il lavoro di squadra e il clima di collaborazione tra istituzioni, parti sociali e cittadinanza.


Giubileo dei più fragili, le due opere di Pietralata

«Un grande evento di popolo che guarderà alla coscienza di tutti», un’occasione per trasformare Roma anche in termini spirituali, in linea con i temi indicati da Papa Francesco. Un tema centrale del Giubileo, ha spiegato Gualtieri, sarà l’attenzione ai più fragili. «Oltre all’apertura di quattro tensostrutture per i senza dimora, entro il secondo trimestre del 2025 saranno pronte due grandi opere a Pietralata: la Casa delle Famiglie e il Centro di Eccellenza per persone con disabilità». Questi interventi, ha dichiarato, rappresentano «un segnale concreto di come il Giubileo non sarà solo un evento celebrativo, ma anche un’occasione per costruire una Roma più inclusiva e solidale».


L'impegno di Ama

A lavoro per l'accoglienza dei pellegrini anche la municipalizzata dei rifiuti che sta pianificando le attività legate agli eventi del Giubileo 2025. «Si stanno preparando molto seriamente», ha affermato Gualtieri durante l’audizione. Il piano Ama, una scommessa che poggia su nuovi mezzi, più operatori e sull’intelligenza artificiale, dovrà garantire ordine nonostante la sovra-produzione di spazzatura generata dai 35 milioni di pellegrini in arrivo nella Capitale.


Gualtieri ha inoltre precisato che per il 2025 sono state allocate risorse aggiuntive per far fronte all’incremento nella produzione di rifiuti legato agli eventi giubilari. Rispondendo alle recenti voci circolate, il sindaco ha smentito con decisione l’ipotesi che questo surplus venga gestito attraverso Rocca Cencia. «È una notizia priva di fondamento. Ama gestirà questa maggiore produzione sia attraverso la raccolta che tramite soluzioni logistiche che includono sbocchi italiani e internazionali», ha chiarito.


Il Giubileo dei Giovani

Tra gli appuntamenti principali, il sindaco ha menzionato il Giubileo dei Giovani a Tor Vergata, dove si attendono almeno un milione di partecipanti. «È un evento di portata straordinaria, per il quale è stato predisposto un piano di sicurezza molto impegnativo», ha sottolineato il primo cittadino, ribadendo l’importanza di una gestione organizzativa impeccabile.


«Pellegrini, usate la metro. Stop all'abuso dei pullman», l'appello del sindaco

«Invito i turisti e i pellegrini a evitare l'abuso dell'idea che il pullman debba portarli ovunque. Le basiliche giubilari sono tutte facilmente raggiungibili con la metropolitana. Ne ho parlato anche con Monsignor Fisichella, che ha condiviso questa visione», ha dichiarato Gualtieri. Il sindaco ha spiegato che una soluzione efficace potrebbe essere quella di far fermare i pullman nei pressi di uno snodo della metro, consentendo ai pellegrini di raggiungere rapidamente luoghi come San Paolo o San Giovanni.


«Questa scelta permette un enorme risparmio di tempo, e abbiamo reso il trasporto pubblico locale molto conveniente grazie a un biglietto speciale che lo rende praticamente gratuito», ha aggiunto.

Gualtieri ha anche sottolineato che questa modalità può offrire vantaggi economici e pratici: «Gli operatori, abituati a organizzare il giro delle Sette Chiese interamente in pullman, potrebbero scoprire che con la metro si fa prima e si risparmia».



Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page