top of page
Progetto senza titolo-33.png

Esplosione via dei Gordiani, indagato l'autista dell'autocisterna

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L’uomo è appunto tra i soggetti più colpiti dall’esplosione ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio, dove si trova ancora oggi ricoverato

esplosione

C'è un indagato nella tragedia che lo scorso 4 luglio si è consumata durante le operazioni di scarico di gas Gpl in una stazione di servizio di via del Gordiani, a Centocelle. Si tratta dell'autista dell'autocisterna esplosa durante il trasferimento di gas. Nell'incidente ha perso la vita Claudio Ercoli, 67 anni, responsabile dell’impianto, che è morto a causa delle ustioni riportate. Altre persone sono rimaste ferite, tra cui lo stesso conducente del mezzo, ricoverato in gravi condizioni.


Esplosione distibutore, ipotesi di responsabilità e perizie

L’uomo è appunto tra i soggetti più colpiti dall’esplosione ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio, dove si trova ancora oggi ricoverato. «Rimane in condizioni critiche ma stabili – hanno riferito fonti dell’Asl – presenta ustioni sul 25 per cento del corpo. La prognosi resta riservata».


Secondo una prima ricostruzione, l’esplosione sarebbe avvenuta in fase di scarico del carburante, ma restano da chiarire le cause precise. Intanto si lavora anche alla gestione delle conseguenze sul territorio. Il centro sportivo comunale Villa De Sanctis potrà tornare parzialmente operativo nelle prossime settimane, con una riapertura graduale.


Diversa la situazione per la scuola primaria Romolo Balzani, che ha riportato danni gravi ed è stata dichiarata inagibile. Per questo motivo, e per sollecitare la bonifica dell’intera area, il comitato dei genitori ha indetto una nuova assemblea pubblica per il 14 luglio, dopo quella già tenutasi il 9. Il municipio ha già fatto sapere che a settembre i bambini verranno collocati temporaneamente in altri plessi, raggiungibili con un servizio di trasporto dedicato.


«I tecnici del dipartimento Sport ci hanno detto che sono completamente da sostituire gli spogliatoi» ha spiegato il gestore del centro Villa De Sanctis, aggiungendo che «bisogna rizollare i campi da tennis». Il comune ha già rimosso lettini e ombrelloni distrutti, procedendo alla pulizia dell’area.


«Nei prossimi giorni tornerà la ditta per continuare i lavori» ha precisato Balzani. L’obiettivo è riattivare entro fine agosto le attività di tennis e calcetto, con la riapertura della piscina prevista anch’essa entro il mese, grazie all’allestimento provvisorio di un container-spogliatoio. Altri container e un chiosco bar temporaneo verranno installati per consentire la piena fruizione dei campi sportivi.


bottom of page