Calcio, un finale europeo da thriller per Roma e Lazio
- Redazione La Capitale
- 13 minuti fa
- Tempo di lettura: 3 min
A novanta minuti dalla fine della Serie A, la corsa per l’Europa, per le romane, è più intensa che mai

Con Napoli, Inter e Atalanta già sicure di un posto in Champions League e il Bologna qualificato per l’Europa League, resta da assegnare l’ultimo posto utile per la massima competizione europea. Juventus (67 punti), Roma (66), Lazio (65) e Fiorentina (62) sono le protagoniste di un finale incandescente.
A novanta minuti dalla fine della Serie A, la corsa per l’Europa è più intensa che mai. Tre squadre per un solo biglietto per la Champions, con una tra queste che rischia di restare fuori da tutte le coppe.
Juventus: in Champions con una vittoria, ma tutto può cambiare
La Juventus è in posizione di vantaggio e si qualifica in Champions League se batte il Venezia o pareggia e la Roma non vince o perde e Roma e Lazio non vincono (con la Roma che in tal caso non deve pareggiare con più di due gol di scarto).
Con 67 punti, i bianconeri hanno almeno la certezza della Conference League, ma un passo falso potrebbe farli scivolare fino al sesto posto. In caso di arrivo a pari punti con la Roma (67), contano differenza reti e gol segnati: Juve a +22, Roma a +19 al momento.
Roma: tutto ancora in gioco
La Roma, già sicura di giocare in Europa, ha davanti a sé tre possibili scenari:
Champions League se batte il Torino e la Juve non vince. Europa League se pareggia o perde e la Lazio non vince. Conference League se perde e la Lazio vince.
Esiste un’ipotesi particolare: se la Juve perde con tre gol di scarto e la Roma pareggia, si arriverebbe a parità di punti, scontri diretti e differenza reti.
In quel caso conterebbero i gol segnati, poi quelli subiti.Nel duello con la Lazio, i giallorossi sono in vantaggio negli scontri diretti.
Lazio, la speranza numerica per la Champions resta viva
La Lazio è l’unica tra le tre a non avere ancora in tasca nemmeno la qualificazione alla Conference. Per sognare la Champions League, i biancocelesti devono vincere contro il Lecce e contestualmente sperare che la Juve perda e che la Roma non vinca.
Se questi incastri non si verificano, restano comunque le opzioni per l’Europa League o la Conference League, ma anche il rischio di restare fuori da tutto: se perde e la Fiorentina vince, la squadra di Baroni sarebbe tagliata fuori dalle coppe. In caso di arrivo a pari punti con Juve o Roma, la Lazio è in svantaggio negli scontri diretti con entrambe.
Fiorentina: ultima speranza per l’Europa
La Fiorentina, attualmente a 62 punti, può sperare nella Conference League solo se vince e la Lazio perde.
Tutti gli altri risultati la lascerebbero fuori dalle competizioni europee.
Europa in bilico: un finale thriller per Roma e Lazio
Per Roma e Lazio, si tratta di 90 minuti decisivi, capaci di stravolgere completamente il bilancio della stagione. I giallorossi, con il ritorno di De Rossi, hanno ricostruito un’identità forte e puntano al grande salto in Champions. I biancocelesti, invece, hanno vissuto una stagione turbolenta, ma con un ultimo sforzo possono ribaltare tutto.
Una cosa è certa: il verdetto arriverà solo all’ultimo fischio. E per i tifosi della Capitale, sarà un pomeriggio da vivere col fiato sospeso.