top of page
Progetto senza titolo-33.png

«From Fulfilment to Adaption»: la mostra di Devon Dikeou a Roma tra mito, arte e libertà

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 3 al 6 giugno Seconde Vue ospita il nuovo progetto dell’artista americana premiata dall’American Academy of Rome con il Jules Guerin Rome Prize

«From Fulfilment to Adaption» Devon Dikeou
La locandina della mostra

Dal 3 al 6 giugno 2025, lo spazio espositivo Seconde Vue in via di Monserrato 100 a Roma ospita la mostra «From Fulfilment to Adaption» dell’artista americana Devon Dikeou. Il progetto, curato da Guglielmo Corbo in collaborazione con l’American Academy of Rome, rappresenta un nuovo appuntamento per gli appassionati di arte contemporanea e di narrazione simbolica.


La mostra arriva nella Capitale dopo l’assegnazione a Dikeou del prestigioso Jules Guerin Rome Prize, riconoscimento conferito dall’American Academy per l’eccellenza nella ricerca artistica.


Tra mito e realtà: Ercole, Elsa e Joy

Il cuore della mostra ruota attorno a un dialogo immaginifico e concettuale tra Ercole, l’eroe che uccise il Leone di Nemea nella mitologia greca, e Elsa, la leonessa realmente esistita cresciuta da Joy Adamson, protagonista del celebre libro e film Nata libera.


Devon Dikeou unisce i due racconti — mito e realtà — in una narrazione simbolica di trasformazione: «Joy arriva, porta e nutre Elsa, aiutandola a crescere in un posto dove potrà sopravvivere. Ma dopo l’adozione, arriva la separazione... Ci sciogliamo tutti, per Elsa, per le sue gesta eroiche contro ogni previsione, e per Ercole, il cui nome stesso è simbolo di forza. Che i due, anzi i tre, possano essere uniti... Perché c’è Joy».


Per il curatore Guglielmo Corbo, l’opera rappresenta un passaggio dalla forza al dialogo: «Per Ercole, il compimento della sua fatica consiste nell’uccidere il leone. Successivamente, con Joy ed Elsa, attraverso il respingimento della vanità della violenza, diventa possibile percepire un’altra dimensione, quella dell’adattamento. L’amare e il dare spazio alla leonessa, celebrazione della conservazione animale, conducono a un pacifico armistizio di coesistenza».


Dikeou: una carriera tra ricerca e sperimentazione

Nata a Denver, Devon Dikeou è una figura di spicco dell’arte concettuale contemporanea. Laureata alla Brown University e con un master alla School of Visual Art, lavora da oltre quarant’anni su temi come la memoria, l’abitare e l’ibridazione tra oggetto e significato. Il suo lavoro si muove attraverso linguaggi molteplici, dall’arte fotografica alla rivisitazione degli spazi e dei materiali.


La sua passione per Roma e la sua cultura artistica l’hanno spinta a intraprendere una profonda ricerca che si concretizza in questa mostra, espressione di una riflessione personale e universale sulla relazione tra essere umano, natura e trasformazione.

bottom of page