Roma, 3 ottobre 2025
Attualità

Valmontone, incidente sul lavoro: muore operatore ecologico. I sindacati: «Stop al mono operatore»

I sindacati puntano il dito contro l’organizzazione del lavoro che vede sempre più spesso impiegato il cosiddetto «mono operatore», ovvero un solo lavoratore a bordo del mezzo per la raccolta rifiuti

di Anita ArmeniseULTIMO AGGIORNAMENTO 1 mesi fa - TEMPO DI LETTURA 2'

L’uomo sarebbe rimasto schiacciato dal mezzo su cui stava operando, per motivi che ancora non si conoscono, durante le attività quotidiane di raccolta rifiuti a Valmontone di questa mattina. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un guasto tecnico o di una manovra sbagliata, ma sembra che l’operaio stesse lavorando da solo, una prassi purtroppo sempre più diffusa nel settore dell’igiene ambientale.

Valmontone, la rabbia dei sindacati: «Basta lavorare da soli»

A esprimere dolore e rabbia per l’accaduto sono stati, in una nota congiunta, la Cgil di Roma e Lazio, la Fp Cgil di Roma e Lazio, la Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli e la Fp Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli. «A Valmontone un operatore ecologico di 40 anni ha perso la vita mentre stava lavorando. Una nuova tragedia per cui esprimiamo il nostro cordoglio ai familiari e ai colleghi del lavoratore», si legge nel comunicato.

I sindacati puntano il dito contro l’organizzazione del lavoro che vede sempre più spesso impiegato il cosiddetto «mono operatore», ovvero un solo lavoratore a bordo del mezzo per la raccolta rifiuti. «È un modello sbagliato – denunciano le sigle sindacali – che riduce i costi ma mette a rischio la vita delle persone. Quando l’operatore scende dal mezzo non c’è nessuno alla guida in grado di controllarlo. È inaccettabile».

«Per fermare la strage – prosegue la nota – occorre superare questo modello di impresa che guarda solo ai profitti, sacrificando la salute e la sicurezza di chi lavora. Per questo stiamo scrivendo alla Regione Lazio e all’Anci per chiedere un incontro urgente». Intanto le autorità hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale della Asl competente per le verifiche del caso.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice