Il Questore di Roma ha disposto la sospensione per cinque giorni della licenza di sei esercizi commerciali in viale Ippocrate, zona centrale della movida universitaria capitolina a due passi da piazza Bologna.
Il provvedimento è stato emesso su proposta dei Carabinieri della Stazione di Piazza Bologna, che hanno segnalato una serie di criticità legate al disturbo della quiete pubblica, alla sicurezza e alla gestione disordinata degli spazi esterni.
Secondo quanto accertato dai militari, le attività sanzionate sarebbero state più volte multate per la vendita da asporto di bevande alcoliche e per la mancata osservanza del regolamento di polizia urbana. Le infrazioni, unite alla gestione caotica degli spazi antistanti, avrebbero contribuito a creare «forte allarme sociale nella popolazione residente», con assembramenti e disturbo del riposo notturno.
Nonostante i precedenti provvedimenti, la situazione non avrebbe mostrato miglioramenti. Nella notte tra il 25 e il 26 settembre, un episodio di violenza ha aggravato il quadro: una giovane donna è stata aggredita da alcuni avventori mentre tentava di passare in auto tra la folla. Il veicolo è stato colpito e, poco dopo, ignoti hanno danneggiato il portone della sua abitazione.
L’azione, condotta dai Carabinieri di Piazza Bologna insieme agli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, si inserisce nelle strategie di controllo del territorio definite dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivise in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
L’obiettivo è «il ripristino del decoro e la messa in sicurezza dell’area», particolarmente colpita dai fenomeni di degrado e disturbo legati alla movida universitaria che anima la zona di viale Ippocrate.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193