
Prosegue il percorso di messa in sicurezza e riqualificazione della scuola Romolo Balzani di via dei Gordiani, nel V municipio, gravemente danneggiata dall’esplosione dello scorso luglio. Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre l’assessora capitolina ai Lavori pubblici Ornella Segnalini ha effettuato un sopralluogo insieme all’assessora municipale alla Scuola Cecilia Fannunza per verificare l’avanzamento dei lavori e definire gli ultimi dettagli tecnici.
Durante l’ispezione sono state concordate le scelte relative a infissi e porte interne, individuate dall’impresa esecutrice insieme al fornitore, per garantire materiali di qualità e tempi di consegna certi. Le decisioni, condivise all’interno del tavolo di coordinamento voluto dal sindaco Roberto Gualtieri, puntano a restituire alla scuola spazi più funzionali e accoglienti rispetto alla condizione originaria.
Da lunedì 10 novembre prenderanno il via le operazioni di rimozione del materiale danneggiato e non più utilizzabile, ancora presente in alcune aule, così da consentire il pieno proseguimento dei lavori di riqualificazione interna.
«Il dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici – ha fatto sapere Segnalini – segue con la massima attenzione ogni fase dell’intervento. Il nostro obiettivo è garantire tempi certi e qualità degli esiti, restituendo al territorio una scuola più sicura, moderna e accogliente».
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore alle Periferie Pino Battaglia, che ha definito il progetto «un passo fondamentale per garantire alle famiglie un luogo sicuro e moderno dove far crescere i propri figli». «Il rapido avvio dello sgombero dei materiali danneggiati e l’avanzamento del cantiere – ha aggiunto – confermano l’impegno dell’amministrazione nel restituire al più presto alla comunità una struttura rinnovata e funzionale. Continueremo a monitorare da vicino ogni fase per garantire tempi certi e una scuola accogliente per il territorio».
«La riapertura della scuola Balzani – ha sottolineato l’assessora municipale Fannunza – sarà una grande soddisfazione per la comunità scolastica e per tutte le famiglie. Dopo mesi difficili, potremo restituire ai bambini spazi sicuri, accoglienti e rinnovati. La scuola è il cuore del territorio e investire nella sua qualità significa investire nel futuro dei nostri ragazzi». Fannunza ha inoltre spiegato che il municipio sta monitorando la spesa municipale con gli uffici tecnici per valutare ulteriori migliorie alla struttura.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193