Roma, 31 ottobre 2025
ultime notizie
Salute

Sanità, primato mondiale per il Sant’Andrea-Sapienza: trapiantata un’arteria polmonare

L'intervento pionieristico è stato guidato da un team tutto romano che segna una svolta nella chirurgia toracica mondiale

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 19 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

È avvenuto all’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea il primo trapianto al mondo di arteria polmonare in un caso di tumore al polmone, un intervento che apre nuove prospettive per la chirurgia toracica internazionale e conferma l’eccellenza della sanità capitolina.

I dettagli dell'operazione

L’operazione, eseguita lo scorso 17 luglio, ha permesso di sostituire un segmento dell’arteria polmonare sinistra infiltrata da una neoplasia, contestualmente all’asportazione dell’intero polmone colpito. Protagonista una paziente over 70, oggi in buone condizioni di salute e dimessa dopo quattro settimane di ricovero.

L’intuizione di due giovani medici

L’intuizione è nata da due giovani chirurghe toraciche, Cecilia Menna e Beatrice Trabalza Marinucci, che hanno concepito l’idea di utilizzare un segmento di arteria criopreservata di circa cinque centimetri, proveniente dalla Banca dei tessuti di Barcellona, perfettamente adattabile alla dimensione del vaso della paziente.

L’intervento è stato portato a termine da un team multidisciplinare guidato da Erino A. Rendina, direttore della Chirurgia toracica del Sant’Andrea e preside della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma. Un risultato che unisce innovazione chirurgica, formazione accademica e cooperazione internazionale.

La conferenza e il riconoscimento istituzionale

Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi oggi al Policlinico Sant’Andrea, erano presenti il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, la rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, e l’intero gruppo di medici protagonisti dell’impresa.

‹‹Si tratta di un traguardo straordinario per la medicina e per Roma››, ha sottolineato Rocca, evidenziando come ‹‹questo risultato testimoni l’altissimo livello di competenza e di innovazione raggiunto dal sistema sanitario regionale››.

Un’operazione che non solo segna una prima mondiale, ma rappresenta anche un simbolo della capacità della sanità pubblica italiana di innovare, sperimentare e salvare vite attraverso la sinergia tra ricerca universitaria e pratica clinica.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice