
È stato firmato nella sede della ASL Roma 3, in via di Casal Bernocchi, l’accordo con i Medici di Medicina Generale (MMG) per la partecipazione, su base volontaria, al programma regionale di prevenzione oncologica per lo screening del tumore del colon retto.
Alla sottoscrizione erano presenti la direttrice generale Laura Figorilli, il vicesegretario regionale vicario della FIMMG Lazio Alberto Chiriatti, il delegato sindacale dello Snami Andrea Filabozzi, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei MMG, i corsisti di Medicina Generale e Maria Rita Noviello, direttrice degli screening oncologici della ASL Roma 3.
L’intesa punta a rafforzare l’opera di prevenzione sul territorio, ampliando la rete di collaborazione tra la ASL e i medici di base. Attualmente, la partecipazione ai programmi di screening del colon retto ha già contribuito in Italia a ridurre del 26% la mortalità legata a questa patologia.
Nel 2024 la ASL Roma 3 ha registrato un’adesione del 30,5%, superiore al dato regionale (24,4%) e la più alta mai rilevata sul territorio. L’obiettivo per il 2025 è però ancora più ambizioso: raggiungere il 50% di partecipazione, coinvolgendo circa 53mila cittadini, ovvero 25mila in più rispetto agli attuali numeri del Coordinamento Screening.
Il target di riferimento comprende donne e uomini tra i 50 e i 74 anni, residenti nel territorio della ASL Roma 3, che non abbiano ancora aderito al programma regionale di screening.
«Il lavoro che stiamo portando avanti come ASL Roma 3 è molto importante e i risultati lo confermano – ha dichiarato la direttrice generale Laura Figorilli –. Ma non possiamo fermarci, perché il 70% degli utenti in fascia target ancora non esegue il test. Il coinvolgimento dei medici di medicina generale è di strategica importanza, grazie al loro rapporto di fiducia con la cittadinanza, che può favorire la diffusione della cultura della prevenzione e di corretti stili di vita».
Sulla necessità di rafforzare la diagnosi precoce è intervenuta anche la dottoressa Maria Rita Noviello, direttrice degli screening oncologici della ASL Roma 3:
«In Italia ogni 25 minuti si verifica un decesso per cancro del colon retto, circa 23mila l’anno. Non esistono terapie che possano ridurre la mortalità se la diagnosi arriva troppo tardi. La vera arma resta lo screening precoce, rivolto a una popolazione asintomatica. Solo così possiamo ridurre realmente il numero di vite spezzate da questa malattia».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
 DIRETTORE RESPONSABILE 
Enrico Sarzanini 
 Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86 
 Roma - 00193