Roma, 25 ottobre 2025
ultime notizie
Cronaca di Roma
Politica

San Lorenzo, l'inquilina delle case popolari Ater: «Siamo al buio da tre mesi»

Sopralluogo del consigliere di Sinistra civica ecologista Claudio Marotta: «Ho riscontrato illuminazione mancante, scale di accesso ai cortili inagibili, infiltrazioni ovunque, terrazze completamente sfornite della guaina impermeabilizzante»

di Titty Santoriello IndianoULTIMO AGGIORNAMENTO 1 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Infiltrazioni, sporcizia, illuminazione mancante. Questa la situazione denunciata del consigliere regionale di Sinistra civica ecologista Claudio Marotta nel corso di un sopralluogo alle case popolari Ater in via dei Marsi 68, nel cuore di San Lorenzo.

Il quartiere dall'alto

«Al buio da tre mesi»

«Abito qui da 60 anni e i miei genitori sono nati qui ma ora siamo arrivati ad un livello di degrado assoluto», ha testimoniato la signora Fiorella che vive in un appartamento dello stabile. «Non viene tagliata l’erba, nessuno viene a pulire, siamo completamente al buio da tre mesi e dai terrazzi scende l’acqua nelle case», ha aggiunto. «Alcuni interventi li abbiamo fatti noi condomini perché l’Ater ci ha proprio abbandonato», ha detto.

Rifiuti non smaltiti

«Problemi che si protraggono da decenni»

Nel condominio, di 100 appartamenti e otto scale, alcune case sono di proprietà mentre la maggior parte sono rimaste pubbliche. Proprio qui Marotta ha fatto tappa durante il suo tour di monitoraggio dell’edilizia residenziale pubblica nei vari territori.

«Ho riscontrato illuminazione mancante, scale di accesso ai cortili inagibili, infiltrazioni ovunque, terrazze completamente sfornite della guaina impermeabilizzante», ha dichiarato il consigliere. Problemi «che si protraggono da decenni, ma intollerabili per una vita degna nel cuore della capitale d’Italia».

«Totale disattenzione dell'Ater e della regione Lazio»

Al sopralluogo ha partecipato anche l’assessore all’Ambiente del II municipio Rino Fabiano:

«San Lorenzo è un quartiere che sale agli onori della cronaca sempre per le questioni della movida, ma dietro c’è tanto altro perché è uno dei quartieri che mantiene ancora una radice popolare nel cuore della città, dove abbiamo potuto constatare con mano la totale disattenzione dell’Ater e quindi della Regione Lazio nella manutenzione ordinaria e straordinaria di questo condominio». Per Fabiano la questione «non è solo di legalità: «Qui abita chi ha il titolo per avere una casa popolare e non può essere abbandonato».

Sopralluogo del consigliere regionale Marotta e dell'assessore municipale Fabiano

«Interventi urgenti»

Per ottenere manutenzione ordinaria e straordinaria nello stabile il consigliere Marotta ha assicurato che presenterà «atti e istanze in consiglio regionale» perché «servono interventi urgenti» ma c’è anche bisogno «di un colpo di reni di tutta la politica, in particolare della destra che ha promesso di risolvere il problema della casa e invece purtroppo queste situazioni perdurano».



CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice