Roma apre oggi (mercoledì 8 ottobre) le porte del suo padiglione alla fiera Ttg Travel experience di Rimini, la più importante manifestazione italiana dedicata al turismo e tra le principali in Europa. A rappresentare l’amministrazione sarà Alessandro Onorato, assessore capitolino allo Sport, turismo, moda e grandi eventi, che parteciperà domani (mercoledì 9 ottobre), alle 9:45, al panel «Gli investimenti sul turismo che cambiano le città: il caso Roma».
All’interno di uno spazio espositivo di 672 metri quadrati, Roma si presenta al pubblico internazionale insieme a 34 operatori e imprese del settore turistico, culturale e dell’accoglienza. L’obiettivo è quello di mostrare la trasformazione della Capitale, oggi una metropoli dinamica e moderna, capace di attrarre grandi eventi sportivi, concerti, manifestazioni culturali e appuntamenti di moda, oltre a forti investimenti privati e istituzionali.
Nel 2025 Roma punta a superare il record di 51,4 milioni di presenze turistiche registrato nel 2024, con un’offerta sempre più ampia e integrata che comprende anche i grandi eventi del Giubileo, destinati a lasciare ricadute durature sul tessuto economico e sociale della città.
Tra i protagonisti della giornata, anche il food romano, con una speciale degustazione in programma alle 17:15: lo chef Alessandro Santilli, proprietario di Frumentario e vincitore del premio «Miglior pizza in viaggio in Italia 2025», proporrà la pizza a taglio gourmet, mentre dal Roscioli Cafè arriverà il classico maritozzo romano, preparato da Mirko Sanna e dalla pastry chef Maddalena Aluigi.
Durante l’inaugurazione dello stand, il consigliere capitolino del Partito democratico e presidente della commissione Turismo, moda e relazioni internazionali, Mariano Angelucci, ha espresso la propria soddisfazione per la partecipazione di Roma e del Lazio al Ttg: «Un grande orgoglio essere qui oggi – ha dichiarato – per aprire le porte di uno stand che racconta al mondo la bellezza senza tempo della nostra città».
Angelucci ha sottolineato come il turismo della Capitale stia vivendo una fase di espansione trainata da mostre, eventi, spettacoli e sfilate di alta moda, con ricadute positive sull’occupazione e sull’intera economia cittadina. «Roma – ha aggiunto – è tornata ad essere una città viva, accessibile e accogliente, che cresce valorizzando il proprio patrimonio artistico e sociale. È il risultato di un lavoro di squadra che ha preceduto il Giubileo, lo ha accompagnato e continuerà anche dopo, grazie alla collaborazione tra istituzioni e categorie».
In chiusura, il consigliere ha ricordato l’impegno del Campidoglio nel costruire una strategia per Roma che guardi al turismo in chiave sostenibile e inclusiva: «Insieme al sindaco Gualtieri e all’assessore Onorato stiamo lavorando per rendere la nostra città non solo la più bella del mondo, ma anche la prima per qualità ed eccellenza nel turismo».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193