Roma, 13 settembre 2025
ultime notizie
Mobilità

Riapre via Trionfale: conclusi in anticipo i lavori dell’Adduttrice Ottavia

Cantiere riaperto in tempi record e rientro alla viabilità per un’arteria fondamentale del traffico romano

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 3 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Roma, 13 settembre – Ha riaperto oggi al traffico il tratto di via Trionfale compreso tra via Giuseppe Taverna e viale dei Monfortani, chiuso dallo scorso giugno per consentire i lavori del progetto “Adduttrice Ottavia-Trionfale”. Il cantiere, avviato nell’ambito degli interventi finanziati dal PNRR, è stato completato con un mese di anticipo rispetto ai tempi previsti, consentendo così la riapertura prima dell’inizio dell’anno scolastico.

L’opera, curata da Acea Ato 2 e Acea Infrastructure, rappresenta un tassello fondamentale per il potenziamento della rete idrica romana. I lavori non si fermano: proseguono infatti su via dell’Acquedotto Paolo (dall’incrocio con via Trionfale fino al civico 14) e su viale dei Monfortani (fino al civico 11). In queste aree resteranno attive alcune limitazioni al traffico veicolare, mentre sarà sempre garantito il passaggio pedonale per l’accesso ad abitazioni e attività commerciali.

Per ridurre al minimo i disagi ai cittadini e alle attività della zona, è stato messo a disposizione un parcheggio gratuito in via De Gubernatis, con una capienza di 126 posti auto.

“Abbiamo concluso questa fase del progetto con un mese di anticipo rispetto alla tabella di marcia – ha dichiarato Marco Salis, presidente di Acea Ato 2 –. Si tratta di un intervento strategico che migliorerà il trasporto dell’acqua dagli acquedotti principali fino alla rete urbana, rafforzando l’approvvigionamento per il centro città, i quartieri occidentali e il litorale romano, per un bacino di utenza di circa un milione di persone”.

A coadiuvare il lavoro dell’amministrazione capitolina, in sinergia con ACEA, l’Assessora Ornella Segnalini, che ai nostri microfoni ha spiegato la volontà politica di rimandare i lavori in estate e di non farli coincidere con il giubileo, e di contrarre i lavori da 6 a 3 mesi. Il risultato è andato oltre le più rosee aspettative poiché si è tagliato di un terzo il cronoprogramma e si è riusciti a restituire la strada, almeno nel suo tratto principale, prima dell’inizio dell’anno scolastico.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice