Roma, 27 settembre 2025
ultime notizie
Sport
Eventi

Padel Family Days, Roma accoglie la leggenda Mati Diaz tra sport, giovani e inclusione

27 e 28 settembre Ponte Milvio sarà teatro di Clinic gratuite, tornei per tutte le età, sport inclusivo e visite mediche.

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

L’enorme successo del Padel sta sconfinando in nuovi e benefici orizzonti, producendo occasioni di incontro e di crescita. A dimostrazione di ciò arrivano a Roma i Padel Family Days, la manifestazione gratuita che, dopo il debutto a Latina, approdano al Ponte Milvio Tennis Club per una due giorni - 27 e 28 settembre - di sport inclusivo.

Stamattina c’è stato un grande campione come l’argentino Mati “The Warrior” Diaz, oggi uno dei più stimati coach, che si è dimostrato un fuoriclasse anche fuori dalla gabbia del campo da padel. La leggenda argentina si è infatti prestato a una serie di clinic gratuite che permetteranno a tutti gratuitamente di allenarsi con un professionista di primissimo ordine.

Accanto al mostro sacro di Buenos Aires, ci sono i veri artefici del successo del padel come sport popolare in Italia: gli ex calciatori. Attraverso la loro fama e la nuova giovinezza sportiva ritrovata hanno prodotto una comunicazione senza eguali per uno sport che da prevalentemente ispanico, ha rotto i confini in tantissime altre nazioni. Italia su tutti. Ex volti della Serie A, ora grandi appassionati e giocatori di padel, come il laziale Stefano Fiore, il volto di DAZN, Dario Marcolin, e altri hanno partecipato con la loro pala al successo dell’iniziativa.

Padel per tutti e tutti insieme

Il programma, però, va ben oltre il fascino delle grandi firme. Ci saranno i tornei maschili e femminili, le sfide del Padel Mixto – coppie composte da atleti normodotati e con disabilità motoria – e soprattutto il debutto del Major Padel Next Gen, circuito giovanile che da Roma prenderà il via con 18 tappe dedicate agli Under 10-18.


Sport come benessere e prevenzione

Accanto allo sport, un’attenzione particolare al benessere e alla prevenzione: durante le giornate sarà possibile sottoporsi a visite mediche gratuite e compilare un questionario sulle abitudini alimentari, parte di uno studio nazionale coordinato dal professor Carlo Tranquilli.

“Lo sport diventa davvero inclusione quando è accessibile a tutti”, ha sottolineato l’assessore regionale allo sport Elena Palazzo, mentre Claudio Briganti, presidente di MSP Roma, ha ricordato come la disciplina stia conquistando famiglie e bambini con una forza contagiosa.

Tra premi, clinic, tornei e nuove sfide per i giovanissimi, Roma si prepara a celebrare un padel che non si limita al campo, ma che diventa strumento di socialità e comunità.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice