Roma, 20 settembre 2025
ultime notizie
Economia
Food

Monteverde Vecchio, al via la riqualificazione del Mercato Niccolini

In attesa della conclusione dei lavori al mercato definitivo, gli operatori continueranno ininterrottamente le attività presso il mercato temporaneo

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 3 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Il mercato rionale di Monteverde Vecchio, sito in via Niccolini, si prepara a cambiare volto. Il Municipio Roma XII ha avviato, grazie agli oltre 2 milioni di euro di fondi giubilari, il percorso di riqualificazione che porterà alla realizzazione di una nuova struttura moderna e funzionale, affiancata da spazi pubblici dedicati alla socialità del quartiere.

Il presidente del Municipio, Elio Tomassetti, ha effettuato un sopralluogo nell’area, annunciando l’avvio delle prime operazioni. «Sono già stati bonificati i banchi abbandonati – ha spiegato – e a breve verrà installato il mercato provvisorio. Dopo il trasferimento degli operatori, potranno iniziare i lavori per la costruzione del mercato fisso»

Un mercato provvisorio per garantire continuità

La realizzazione di un mercato temporaneo proprio accanto a dove sorgerà il mercato definitivo. Questo rappresenta il primo passo concreto dell’intervento. L’obiettivo è quello di permettere agli operatori di continuare a lavorare senza interruzioni, garantendo al tempo stesso la fruizione dei servizi da parte dei residenti. Una volta completato il trasferimento, l’area sarà liberata per l’apertura del cantiere.

Una nuova struttura permanente

Il progetto definitivo prevede la costruzione di un mercato completamente riqualificato, con spazi più funzionali e sicuri, pensati per accogliere cittadini e operatori in un contesto del tutto rinnovato. «Si tratterà di una struttura bellissima – ha sottolineato Tomassetti – frutto di un lavoro importante che vede il Municipio investire oltre 2 milioni di euro, anche grazie ai fondi giubilari. I cittadini e gli operatori sono davvero contenti di questo intervento».

Un’area pedonale e spazi verdi

Il nuovo mercato non sarà soltanto un luogo dedicato alla vendita. Il progetto, infatti, punta anche a restituire al quartiere un’area pedonale che potrà essere vissuta anche oltre l’orario di chiusura dei banchi. L’intervento interesserà il tratto compreso tra via Torre e via Mario, fino a via Guerrazzi, con la creazione di spazi verdi e aree attrezzate. È prevista inoltre una zona di sosta diurna riservata agli operatori, in modo da conciliare le esigenze di chi lavora nel mercato con quelle della viabilità locale.

Collaborazione tra istituzioni e cittadini

Tomassetti ha voluto ringraziare l’assessora municipale Alessia Salmoni, che ha seguito il progetto fin dall’inizio, insieme agli uffici tecnici, al progettista, all’Ama e alla Asl, coinvolti nelle prime fasi dell’intervento. «Vogliamo lasciare al territorio non solo un mercato riqualificato – ha concluso – ma anche uno spazio da vivere, in grado di arricchire la vita quotidiana dei cittadini».

Con l’avvio del mercato provvisorio e l’imminente apertura del cantiere, Monteverde Vecchio si avvicina così a un passaggio cruciale: trasformare uno dei suoi punti di riferimento storici in un luogo rinnovato, che coniuga tradizione commerciale e nuova vivibilità urbana.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice