Nelle prossime ore la Capitale e tutto il Lazio dovranno fare i conti con una violenta ondata di maltempo. Tra la notte di oggi, martedì 9 settembre, e la mattinata di domani, mercoledì 10 settembre, sono attesi piogge intense, temporali e forti raffiche di vento, con possibili nubifragi e allagamenti. Le temperature subiranno un netto calo, con valori massimi che non supereranno i 25 gradi.
A confermarlo è il meteorologo Flavio Galbiati di Meteo Expert, intervistato da Fanpage.it, che avverte: «Il Lazio è una delle aree tirreniche più critiche per l’ondata di maltempo che ci raggiungerà nelle prossime ore, perché la perturbazione è accompagnata da venti umidi sud-occidentali. Si attendono forti temporali anche autorigeneranti, in grado di insistere su una stessa zona e causare accumuli significativi di pioggia. C’è il rischio di nubifragi e allagamenti».
Il peggioramento è già in atto e i primi rovesci potrebbero manifestarsi in serata. Secondo Galbiati, la fase più intensa è prevista tra la notte e la mattina di domani, quando si potranno registrare fenomeni violenti e improvvisi.
Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari nelle ore centrali dell’ondata di maltempo e prestando attenzione alle aree a rischio allagamento, soprattutto in città.
La perturbazione, tuttavia, non durerà a lungo. Già da domani sera la situazione tenderà ad attenuarsi, con un miglioramento più evidente giovedì 11 settembre. «Il tempo migliorerà e torneremo ad avere ampie schiarite e cielo poco nuvoloso – spiega Galbiati –. Anche le temperature risaliranno, tornando su valori più estivi tra i 27 e i 28 gradi».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193