
«L’analisi di Banca d’Italia conferma il Lazio come una delle regioni trainanti dell’economia italiana, con una crescita superiore alla media nazionale». Lo ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, intervenendo al Selecting Italy, l’appuntamento promosso dalla Conferenza delle Regioni e dalla Regione Friuli-Venezia Giulia dedicato all’attrazione degli investimenti esteri e alla valorizzazione delle filiere produttive.
Nel corso dell’evento è stata presentata Invest in Lazio, la piattaforma regionale nata per favorire l’arrivo di capitali internazionali sul territorio. Lo strumento, sviluppato in collaborazione con ICE, MIMIT e il Consorzio Industriale del Lazio, è integrato con il portale nazionale Invest in Italy e mira a rafforzare il posizionamento competitivo della regione a livello europeo.
Il quadro economico regionale mostra segnali positivi. Secondo l’aggiornamento congiunturale di Banca d’Italia, nel primo semestre 2025 il PIL del Lazio è aumentato dello 0,7%, con un incremento delle esportazioni del 17,4%, a fronte di una media nazionale del 2,1%. Una crescita che riflette la solidità delle filiere produttive, in particolare quella farmaceutica e aerospaziale, a cui si aggiunge un miglioramento del clima per gli investimenti.
«Invest in Lazio non è una semplice piattaforma, ma un tassello fondamentale di una strategia strutturale e duratura di sviluppo», ha spiegato Angelilli, sottolineando l’obiettivo di «costruire una politica industriale stabile, in grado di attrarre nuovi capitali e consolidare l’occupazione».
Il portale Invest in Lazio consente una ricognizione completa dei siti industriali disponibili, sia greenfield sia brownfield, e fornisce informazioni su bandi, incentivi, università e ITS, rispondendo così alle esigenze di personale qualificato delle imprese.
«Stiamo creando una task force e uno sportello unico operativo per accompagnare le aziende nelle procedure amministrative e garantire tempi certi», ha aggiunto la vicepresidente.
A sostegno della misura, la Regione ha avviato un bando da 20 milioni di euro a fondo perduto destinato alle PMI italiane ed estere che intendono creare o ampliare unità produttive nel territorio laziale.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193