Roma, 7 novembre 2025
ultime notizie
Politica

La piazza per il giornalista aggredito all'Esquilino: «Sgomberare Casapound e rimuovere i manifesti neofascisti»

Alessandro Sahebi è stato aggredito vicino al teatro Brancaccio mentre era con suo figlio di sei mesi e con la sua compagna: tre uomini lo hanno

di Titty Santoriello IndianoULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

E’ stato aggredito vicino al teatro Brancaccio il giornalista Alessandro Sahebi mentre era con suo figlio di sei mesi e con la sua compagna, la scrittrice Francesca Bubba. Accerchiato da tre persone che gli intimavano di togliere la felpa con la scritta «Azione antifascista», e’ stato spintonato e preso a schiaffi. Un episodio, l’ennesimo all’Esquilino, che ha portato scrittori, giornalisti e associazioni ad organizzare un presidio per accendere un faro sul quartiere, per chiedere lo sgombero di Casapound e la rimozione di tutti i manifesti neofascisti.

«Un forte ceffone e le minacce»

La violenza di matrice fascista è avvenuta a fine ottobre scorso mentre Sahebi stava scattando delle foto con la sua famiglia in prossimità del teatro:

«Un individuo mi ha chiesto di togliere la felpa, mi accorgo che non è solo ma è accompagnato da altri due uomini che mi hanno accerchiato. Poi partono degli spintoni e mi danno un ceffone molto forte», infatti «mi si è staccato l’orecchino ed ho perso un po’ di sangue», ha testimoniato il giornalista.

Sahebi cerca di indietreggiare:

«Volevo allontanarli dalla mia famiglia, la mia compagna piangeva e il bambino cominciava ad agitarsi. Continuano a venirmi incontro e a minacciarmi, poi uno di loro decide di staccarsi dal gruppo e di andare verso Francesca, a pochi centimetri dalla sua faccia e le dice: “O gli fai togliere la felpa o sono ca..i tuoi”. Indietreggiando raggiungo un gruppo di persone che possono essere pericolose per gli aggressori perché sono dei testimoni e a quel punto i tre uomini desistono dal finire il pestaggio».

Alessandro Sahebi, giornalista e scrittore

«L'Esquilino è antifascista, non dobbiamo aver paura di dirlo»

Per esprimere solidarietà a Sahebi e alla sua famiglia e per denunciare «un clima sempre più pesante» all’Esquilino, alcuni giornalisti hanno indetto, mercoledì 6 novembre, un presidio «Contro la violenza neofascista». Tra loro ci sono l’inviato di «Domani» Nello Trocchia e la giornalista Sara Giudice:

«Ci unisce lo spirito antifascista, la voglia di mettere i nostri corpi e la nostra faccia al centro della protesta in seguito a queste aggressioni incredibili avvenute nelle ultime settimane», ha detto Giudice. «Siamo qui per dire che l’Esquilino è antifascista e non dobbiamo avere paura di affermarlo nemmeno in questa frase storica dove sembra che questi gruppi trovino la forza di uscire e far sentire di più la loro voce».

All'appuntamento, oltre all’ Anpi, all’Arci, alla Cgil, hanno partecipato le associazioni studentesche Minerva e l’Associata. Tra i partiti politici Sinistra italiana, i Verdi, Rifondazione comunista, Possibile e Azione. Per +Europa è intervenuto Riccardo Magi mentre per il Pd hanno preso la parola i deputati Andrea Casu e Rachele Scarpa.

«Esprimiamo solidarietà ad Alessandro Sahebi e a Francesca Bubba ma anche agli studenti del liceo Righi e a tutte le persone che hanno subito delle aggressioni di stampo squadrista e neofascista», ha precisato Scarpa. «Noi non possiamo piu tollerare questa sicurezza a due pesi e due misure per cui è concepibile che degli studenti in occupazione possano essere assaltati a suon di spranghe nel completo silenzio del Governo che, invece, non è mai pronto a condannare e a recidere i canali con le frange più estremiste delle organizzazioni neofasciste», ha aggiunto la deputata.
CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice