
Inizieranno lunedì i lavori della messa in sicurezza della Torre dei Conti, danneggiata dal tragico crollo del 3 novembre scorso. La giunta Capitolina ha approvato lo schema di convenzione tra Roma Capitale, Vigili del Fuoco e Ministero della Cultura, per realizzare gli interventi urgenti, stanziando quasi un milione di euro. Inoltre istituito un tavolo che sottoporrà le operazioni da svolgere all’autorità Giudiziaria per le necessarie autorizzazioni.
Roma Capitale si schiera a difesa delle donne per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Lo fa con Nessuna Scusa, una serie di eventi nei municipi, in musei e biblioteche comunali, in programma da martedì 25 - giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - fino a dicembre.
Tanti appuntamenti proprio martedì 25: dalle 10 nella sala della Protomoteca l’evento conclusivo di “A scuola di parità”, che ha coinvolto le scuole romane in una serie di iniziative per il superamento degli stereotipi di genere. Nel Municipio VII l’installazione di una nuova panchina rossa nel Centro anziani e di quartiere di Cinecittà Est. E per un giorno Piazza del Campidoglio sarà “Piazza – Mai più violenza sulle donne”.
Si è conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione di Villa Glori, nel quadrante nord della Capitale. L’intervento, dal valore di 3,8 milioni di euro, prevede il rinnovamento dell’area giochi e la risistemazione di alcuni ambienti. Tra questi, la piazza del Mandorlo e il Roccolo meditativo, che torneranno così a disposizione dei cittadini.
Con l’inaugurazione della nuova area giochi di Piazza Santa Maria Liberatrice, l’amministrazione restituisce uno spazio accogliente e sicuro ai bambini e alle bambine del quartiere Testaccio, nel Municipio I. I lavori hanno dato nuova vita al giardino, grazie all’installazione di nuove attrezzature e di una pavimentazione antitrauma per la sicurezza dei più piccoli.
Arriva nel II Municipio la seconda edizione di “Stem in un secondo 3.0”, per diffondere la cultura scientifica tra i giovanissimi. Da oggi al 29 dicembre tutte le bambine e bambini e le ragazze e ragazzi, dai 3 ai 14 anni, residenti o che vanno a scuola nel Municipio possono vivere una fantastica esperienza condivisa a tema scientifico, partecipando alle tante iniziative gratuite che si svolgeranno al Museo Civico di Zoologia, a Technotown a Villa Torlonia e alla Casina di Raffaello di Villa Borghese
Questo fine settimana, la grande letteratura torna nel Municipio XI con “Arvalia Legge”, la manifestazione dedicata ai libri: ospiti di questa edizione, tra gli altri, Maria Grazia Calandrone, Miguel Gotor e Giovanni Floris, che presenteranno le loro ultime opere negli spazi della Biblioteca Marconi, in via Cardano 135, e del Drugstore Museum di via Portuense 317.
C’è tempo fino al 23 dicembre per compilare i questionari per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. L’inchiesta, che prevede l’obbligo di risposta, è svolta dall’Istat, con la collaborazione di Roma Capitale, che ha messo a disposizione i suoi rilevatori comunali. Questi ultimi, dotati di tesserino di riconoscimento, contatteranno i cittadini estratti a campione.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193