Roma si prepara a vivere una nuova edizione della Festa del Cinema di Roma 2025 e, ancora una volta, l’acqua sarà la protagonista grazie ad Acea, main partner della manifestazione. L’azienda capitolina lega la sua presenza al tema della sostenibilità e della sensibilizzazione sull’uso responsabile delle risorse idriche.
Uno dei momenti più attesi è il Blu Carpet, che accompagnerà il pubblico all’ingresso dello stand Acea presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Qui sarà possibile incontrare i protagonisti della rassegna, assistere ai corti in concorso e vivere in prima persona l’esperienza legata al tema acqua.
Al centro dell’iniziativa torna il contest «I mille volti dell’acqua», che raccoglie cortometraggi inediti di fiction, documentario o animazione. Quest’anno il tema è «I custodi dell’acqua» e oltre 150 opere sono state inviate alla giuria composta da rappresentanti di Acea e critici del Centro Sperimentale di Cinematografia. Il cortometraggio vincitore sarà proiettato il 15 ottobre al Teatro Studio Borgna e riceverà il Premio Speciale Gruppo Acea con un contributo economico di 5.000 euro.
Acea sostiene anche la retrospettiva «Gocce di cinema», che propone pellicole capaci di interpretare l’acqua attraverso linguaggi diversi: dall’ecologia all’arte, dal naturalismo al simbolismo religioso. La rassegna, nata in collaborazione con il Centro Sperimentale, conferma la volontà del Gruppo guidato dall’amministratore delegato Fabrizio Palermo di unire cultura e sostenibilità.
Dal 15 ottobre lo storico Teatro Olimpico cambierà veste e diventerà Teatro Olimpico Acea. La sala ospiterà alcuni film della rassegna e il foyer accoglierà la mostra «Acea Heritage», con immagini, opere e oggetti di ingegneria industriale che raccontano la storia dell’azienda. Un percorso che riprende l’esposizione già presentata nella sede di Piazzale Ostiense.
Durante la Festa del Cinema, Acea avrà un momento dedicato: la serata Acea con l’anteprima di uno dei film più attesi della rassegna in Sala Sinopoli. Un’occasione per sottolineare il legame tra cinema e impegno ambientale, con l’acqua al centro di ogni iniziativa.
Con il Blu Carpet, le rassegne «Gocce di cinema» e «I mille volti dell’acqua», insieme alla mostra «Acea Heritage», la partecipazione del Gruppo ribadisce come la cultura cinematografica possa diventare veicolo di sensibilizzazione sul tema più prezioso: l’acqua.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193