Roma, 3 ottobre 2025
Attualità

Gaza, esposta la bandiera della Palestina anche in XIII municipio [VIDEO]

L'ente territoriale dell'Aurelio ha espresso «solidarietà e vicinanza» alla popolazione palestinese. Intanto la regione Lazio - grazie ad un emendamento delle opposizioni all'assestamento di bilancio - ha approvato 2,1 milioni di euro da destinare agli aiuti umanitari nella striscia di Gaza e in Cisgiordania

di Titty Santoriello IndianoULTIMO AGGIORNAMENTO 1 mesi fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Da oggi, 1 agosto, sull'edificio del XIII municipio sarà visibile la bandiera palestinese. Come è accaduto in II e in III municipio, anche l'ente territoriale dell'Aurelio, con questo gesto simbolico, ha voluto esprimere «solidarietà e vicinanza» alla popolazione palestinese.

«Questo municipio ripudia la guerra» è lo striscione esposto accanto alla bandiera durante l'evento pubblico previsto questa mattina all'ingresso degli uffici municipali a cui ha partecipato anche Yousef Salman, responsabile della comunità palestinese a Roma e nel Lazio.

L'esposizione della bandiera giunge in seguito ad una mozione approvata nel parlamentino municipale nella quale si chiede, tra l'altro, a tutte le istituzioni di impegnarsi per garantire il rispetto dei diritti nella striscia di Gaza e in Cisgiordania. Il documento - promosso dalla consigliera Giuseppina Castagnetta del Movimento 5 stelle e sottoscritto dai capigruppo del Pd Angela Fanara e di Sinistra Italiana Luigi Cagnazzo - sottolinea come zona colpita dall'occupazione israeliana siano stati bloccati per lungo tempo gli aiuti umanitari, sia stata interrotta l’erogazione di energia elettrica e siano morte decine di migliaia di persone tra cui molti bambini.

Evento pubblico in XIII municipio

Evento pubblico in XIII municipio

Mentre il comune di Genova ha appena riconosciuto lo stato di Palestina ed interrotto ogni tipo di rapporto commerciale con il governo israeliano, la regione Lazio - grazie ad un emendamento delle opposizioni all'assestamento di bilancio - ha approvato 2,1 milioni di euro da destinare agli aiuti umanitari nella striscia di Gaza e in Cisgiordania. Anche il XIII municipio chiede «il riconoscimento dello Stato di Palestina» come «presupposto necessario per preservare la prospettiva politica dei "due popoli, due Stati"» e «per garantire la convivenza in pace e sicurezza degli israeliani e dei palestinesi».

Mercoledì scorso, intanto, una carovana di solidarietà ha sfilato per le strade di Roma per sollecitare tutte le istituzioni, dal Campidoglio al Governo, a bloccare tutte le relazioni economiche con Israele.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice