Si prevede una due giorni di festa ma anche di dibattito per i partecipanti di “Al lavoro Insieme”, l’evento che coincide con la festa del tesseramento 2025 della CGIL di Roma e Lazio che per quest’anno si svolgerà a Villa Lazzaroni, nell’Appio latino, giovedì 25 e venerdì 26 settembre.
L’evento propone dibattiti, incontri tematici ed appuntamenti culturali dedicati al lavoro, ai diritti e alla pace. In programma anche due serate dedicate alla musica con ospiti d’eccezione come il rapper romano Piotta, il cantante de Lo Stato Sociale Lodo Guenzi, il cantautore Niccolò Carnesi ma anche Ginko della storica formazione reggae Villa Ada Posse e Daniele Coccia Paifelman, già fondatore de Il Muro del Canto.
La festa del tesseramento 2025 si aprirà giovedì 25 settembre alle 15 con due panel alle 15.30, il primo dal titolo “Roma che cambia, la riforma dei poteri” e il secondo “La Rete della Sicurezza, intercettare e gestire le malattie professionali”.
Dalle 17 è quindi previsto il panel dal titolo “Non dipendo da te, stigma e pregiudizi sulle dipendenze”, seguito da “Lavoro, bene comune” alle 18.30. Inizia invece alle 16.30 l’assemblea dei comitati, destinata a finire attorno alle 19, due ore prima l’inizio del primo dei due concerti in programma nel calendario.
Sul palco a Villa Lazzaroni il 25 settembre si esibiranno per il Total Frequency Rights il cantante de Lo Stato Sociale Lodo Guenzi e il cantautore Niccolò Carnesi. Ad aprire la serata Federico Baldi e Virginia Mingoli.
Venerdì 26 settembre si parte sempre dalle 15 con il premio letterario “Giuseppe Di Vittorio” seguito dall’assemblea delle delegate e dei delegati con il segretario della Cgil nazionale Maurizio Landini. A seguire, il programma prevede un panel dal titolo “Welfare e giustizia sociale, per una giusta legge di bilancio” fino alle 20.30, mezz’ora prima dell’inizio del secondo concerto.
In questa seconda giornata si esibirà sul palco il rapper romano Piotta in compagnia di diversi artisti con cui duetterà per alcuni dei suoi brani più celebri. Ginko, della storica formazione reggae Villa Ada Posse, duetterà con Piotta nel brano "Io non ho paura" contenuto nel suo ultimo disco. La poetessa Cecilia Lavatore declamerà una selezione delle sue ultime opere e alcuni componimenti di Fabio Zanello. Daniele Coccia Paifelman, già fondatore de Il Muro del Canto, accompagnerà Piotta nella celebre "7 vizi Capitale", mentre con Alessandro Gaetano metteranno in scena un tributo allo zio Rino.
La formazione sul palco prevede un sound totalmente rinnovato con il compositore Francesco Santalucia (piano, synth, chitarra), Augusto AKU Pallocca (sax), Claudio Cicchetti (batteria e percussioni), Francesco Fioravanti (chitarra) accompagnati dal visual designer e sound engineer Cristiano Boffi.
L’ingresso, gratuito per tutta la durata della manifestazione, è a via Appia Nuova 522.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193