Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il concerto per la pace “Play music stop war”, promosso dalla comunità di Sant’Egidio all’interno del festival dello stupore. L’evento, a ingresso libero, si terrà sabato 20 settembre all’Arena del Teatro di Tor Bella Monaca a Roma e sarà condotto dal comico e presentatore Andrea Perroni.
Il concerto si articolerà in due momenti. Dalle 18.30 saliranno sul palco i finalisti del contest musicale “Play music stop violence”, promosso dal movimento Giovani per la pace, che presenteranno brani originali ispirati a messaggi di pace, inclusione e solidarietà.
Alle 20.00 sarà la volta del comico Massimo Bagnato e di artisti della nuova scena musicale italiana come Vybes, Folcast, Moonari e Lorenzo Lepore, che uniranno le loro voci per invocare la fine dei conflitti e sostenere le iniziative di Sant’Egidio a favore delle popolazioni colpite dalla guerra e dei rifugiati accolti attraverso i corridoi umanitari.
La decisione di organizzare il concerto nella periferia romana non è casuale. Come sottolineano gli organizzatori, da un territorio che vive difficoltà ma anche segni di speranza, si vuole lanciare un messaggio forte: la pace è possibile e riguarda tutti, soprattutto i giovani, chiamati a diventare protagonisti di un cambiamento culturale.
La musica diventa così strumento universale per sensibilizzare le coscienze e superare le differenze, creando un ponte tra generazioni e comunità.
Il concerto rientra nel cartellone degli eventi finanziati con fondi Next Generation EU, nell’ambito del programma Caput Mundi previsto dal Pnrr, e ha vinto l’avviso pubblico Artes et Iubilaeum 2025 promosso da Roma Capitale con l’assessorato alla Cultura. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Siae.
Parallelamente, la comunità di Sant’Egidio continua il suo impegno quotidiano a Roma con le Scuole della pace, spazi di educazione e convivenza animati da studenti liceali e universitari, e la sua presenza internazionale nelle aree segnate da guerre e violenze.
Foto: Contest Play Music Stop Violence 2023 Fonte: Play Music Stop Violenze (Facebook)
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193