Roma, 25 ottobre 2025
ultime notizie
Salute

Sanità, inaugurata la nuova Casa della Comunità di via Antistio: servizi integrati e cure più vicine ai cittadini

Rocca: «Un passo avanti verso una sanità territoriale moderna, efficiente e umana». La struttura nel VII Municipio è la terza inaugurata nel 2025

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Roma rafforza la rete della sanità territoriale con l’inaugurazione della Casa della Comunità di via Antistio 15, nel VII Municipio, Asl Roma 2. La struttura, distribuita su cinque livelli per una superficie di circa 788 metri quadrati, è stata completamente riqualificata grazie a un finanziamento di oltre 1,27 milioni di euro del PNRR, che ne ha consentito l’adeguamento agli standard previsti per i presidi “HUB”.

All’inaugurazione, il 21 ottobre 2025, erano presenti il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il direttore generale dell’Asl Roma 2 Francesco Amato, il direttore del Distretto 7 Roberto Testa e il direttore regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria Andrea Urbani.

Servizi integrati per la presa in carico del cittadino

La nuova Casa della Comunità offre un’ampia gamma di servizi, tra cui un Punto Unico di Accesso, ambulatori di Cure Primarie e Continuità Assistenziale, Punto Prelievi, Radiologia di base, locali di Chirurgia Ambulatoriale con sterilizzazione e spazi dedicati alla Specialistica, come Cardiologia e Gastroenterologia.

L’intervento di riqualificazione, durato 15 mesi, ha comportato la ristrutturazione degli ambienti, la riprogettazione funzionale degli spazi, l’installazione di nuove pavimentazioni e l’adeguamento degli impianti elettrici per rendere pienamente operativa la sala chirurgica.

Rocca: «Una sanità più vicina, più accessibile, più umana»

«Con la Casa della Comunità di via Antistio prosegue la costruzione di una sanità nuova: più vicina, più accessibile, più umana – ha dichiarato Francesco Rocca –.
Ogni apertura rappresenta un passo avanti verso un sistema capace di rispondere ai bisogni delle persone, nel luogo in cui vivono, con servizi integrati e di qualità. Qui restituiamo ai cittadini una struttura moderna, efficiente e pienamente operativa, frutto di un investimento importante del PNRR».

Il presidente ha inoltre ringraziato la Direzione della Asl Roma 2 e il personale sanitario per l’impegno dimostrato: «Anche durante i lavori non hanno mai fatto mancare i servizi alla comunità. È la dimostrazione di una sanità pubblica fondata sull’equità, sulla prossimità e sulla fiducia».

Amato: «Serve un nuovo modo di fare sanità»

Durante l’inaugurazione, il direttore generale dell’Asl Roma 2, Francesco Amato, ha sottolineato la necessità di «coinvolgere tutti gli attori istituzionali e professionali per costruire un nuovo modo di fare sanità».

«L’innovazione – ha spiegato – non è solo tecnologia, ma cambiamento del sapere medico. Qui si lavora per una presa in carico complessiva del paziente, superando la logica della prestazione isolata. Oggi inauguriamo un motivo musicale singolo che deve diventare un’orchestra collettiva: solo così daremo ai cittadini le migliori opportunità di cura».

Terza struttura inaugurata nel 2025

La Casa della Comunità di via Antistio è la terza struttura rinnovata inaugurata nel 2025, dopo quelle di via delle Averle a Torre Maura e di San Nemesio, all’interno del Centro Traumatologico Ortopedico “Andrea Alesini”, aperta lo scorso 6 ottobre.

Con queste aperture, la Regione Lazio prosegue nel piano di rafforzamento della sanità territoriale, previsto dal DM 77, puntando su presidi di prossimità, integrazione dei servizi e presa in carico multidisciplinare del cittadino.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice