Roma, 3 settembre 2025
ultime notizie
Economia

Imprese: dalla Camera di Commercio di Roma 10 milioni a fondo perduto per digitale e sostenibilità

Il sostegno è diretto alle imprese con voucher a fondo perduto fino a 10mila euro: domande dal 15 al 25 settembre

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 12 ore fa - TEMPO DI LETTURA 4'

La Camera di Commercio di Roma ha lanciato il bando Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025, mettendo a disposizione 10 milioni di euro destinati alle micro, piccole e medie imprese della Capitale e dell’area metropolitana.

Le risorse, erogate sotto forma di contributi a fondo perduto, puntano a sostenere progetti di digitalizzazione e investimenti in efficienza energetica. Nell'incontro in presenza, organizzato il 2 settembre presso l’Aula del Consiglio della Camera di Commercio di Roma, ha presentato l'iniziativa Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera, in compagnia dell'assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità Monica Lucarelli e Roberta Angelilli, vicepresidente e assessora allo Sviluppo Economico della Regione Lazio.

Contributi fino a 10mila euro

Le agevolazioni saranno concesse come voucher pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10mila euro per impresa. Per partecipare al bando è richiesta una spesa minima di 3mila euro.

Le domande saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e dovranno riguardare una delle due linee di intervento: transizione digitale o transizione ecologica.

Il clima di collaborazione tra imprese e istituzioni

«Con questo bando investiamo una cifra ingente, 10 milioni di euro, per favorire i processi di trasformazione digitale e transizione ecologica delle imprese del nostro territorio», ha dichiarato Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma. «Tra il 2020 e il 2024 – ha ricordato – abbiamo concesso 37,5 milioni di euro a sostegno di oltre 4.200 progetti. Con questa nuova misura arriviamo a quasi 50 milioni complessivi di stanziamento. Roma e il Lazio devono puntare a un modello economico virtuoso basato su efficienza energetica, digitalizzazione e sostenibilità».

Grande collaborazione all'iniziativa è stata espressa dall'assessora comunale Lucarelli e dalla collega alla Regione Lazio Angelilli. «Le risorse sono importanti ma penso che le imprese hanno bisogno anche di essere ascoltate - racconta la vicepresidente Angelilli -. Certamente questo voucher ha tre punti di forza: la dotazione finanziaria, la semplicità d'accesso e la coerenza strategica con le politiche di innovazione. È pensato anche per le microimprese, non solo per quelle grandi. Con la Camera di commercio cerchiamo di ragionare in modo sinergico e strategico», ha concluso.

L'assessora capitolina Lucarelli ha sottolineato invece come sia «positiva la collaborazione tra diversi soggetti con uno sguardo alle piccole e medie imprese. Questo è il linea con quello che stiamo portando avanti con Roma Capitale, dove abbiamo un bando che è 'Roma che genera impresa'. Inoltre, finalmente si finanzia anche la formazione nelle imprese», ha aggiunto l'assessora.

Modalità di partecipazione

Le imprese interessate possono consultare il bando completo e i documenti sul sito della Camera di Commercio di Roma. Dall’8 settembre sarà possibile predisporre le domande attraverso la piattaforma ReStart di Infocamere, mentre l’invio telematico con firma digitale sarà consentito esclusivamente dal 15 al 25 settembre 2025.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice