Roma, 9 settembre 2025
ultime notizie
Attualità

Ripartono le scuole a Bolzano, nel Lazio un’altra settimana di vacanza. Ecco il calendario regionale per il 2025-2026

Le lezioni negli istituti romani e laziali partiranno ufficialmente il 15 settembre e termineranno l’8 giugno

di Giacomo ZitoULTIMO AGGIORNAMENTO 15 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Questa mattina, 8 settembre, è ricominciata la scuola (ma solo a Bolzano). Nel Lazio, invece, bisognerà aspettare per la maggior parte degli istituti fino al 15 settembre, giorno di apertura deciso dalla circolare regionale dello scorso 10 febbraio.

Il calendario delle chiusure

Il calendario delle chiusure stabilito per tutta la regione prevede come termine dell’anno scolastico 2025/2026 lunedì 8 giugno, con chiusure previste dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per le vacanze di Natale e dal 2 aprile al 7 aprile 2026 per quelle pasquali.

A ogni singola istituzione scolastica, quindi, viene concesso nella propria autonomia di effettuare degli adattamenti che, però, devono garantire l’apertura entro e non oltre il 15 settembre e la chiusura l’8 giugno, con un numero minimo di 206 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 6 giorni alla settimana); numero minimo di 171 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 5 giorni alla settimana).

Le altre vacanze scolastiche

Oltre a Natale e Pasqua, il calendario scolastico dell’annata 25/26 prevede altri giorni di festa. Il primo sarà per quelle scuole dove è prevista la giornata di presenza anche di sabato, dato che in questo giorno cadrà il primo novembre, festa di Ognissanti.

Cade invece di lunedì la festa dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, che permetterà a tutti gli studenti di avere una settimana di presenza più breve a metà mese. Da mercoledì 7 gennaio, quindi, è previsto il rientro per il nuovo anno. Da lì in poi non sono previste festività fino al due aprile, Giovedì Santo, primo giorno di vacanza stabilito per i festeggiamenti di Pasqua (che nel 2026 cade il 5 aprile).

Dopo il rientro il 7 aprile, quindi, il successivo giorno di vacanza è fissato per sabato 25 aprile (Festa della Liberazione) e successivamente per venerdì 1 maggio (Festa del Lavoro). Il 2 giugno, Festa della Repubblica, cade invece di martedì.

In ogni città si prevede infine la chiusura stabilita sulla base della festività del Santo Patrono. Per gli studenti romani questa opzione però non apporta dei cambiamenti al calendario scolastico dato che i patroni di Roma si festeggiano lunedì 29 giugno (santi Pietro e Paolo), ovvero quando le scuole saranno già chiuse per le vacanze estive.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice