L’Aperossa torna a Roma e per l’undicesima edizione sceglie il cuore della Garbatella, con una programmazione che dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre trasformerà La Villetta Social Lab (via degli Armatori 3) in un hub culturale aperto e gratuito. La rassegna, promossa dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, propone un calendario che intreccia cinema, laboratori, talk e percorsi urbani, affrontando temi cruciali del dibattito contemporaneo.
Un laboratorio culturale diffuso
Ogni giornata prevede attività differenziate: i Cinelab kids per ragazze e ragazzi, le passeggiate urbane curate da Marmorata169 e Slow Tour per scoprire la storia e le identità del quartiere, e gli Apetalk, momenti di confronto collettivo su diritti civili, giustizia ambientale, memoria storica, conflitti e movimenti sociali.
Ogni sera la rassegna si chiude con le proiezioni di film italiani e internazionali, precedute dal breve spazio “Tre minuti di vita” con il presidente dell’AAMOD e dal Cinegiornale della pace (1963), testimonianza audiovisiva del patrimonio dell’Archivio.
Tra gli ospiti annunciati figurano, tra gli altri, Sonia Bergamasco, Jasmine Trinca, Luciana Castellina, Franco Angeli, Toni D’Angelo, Mario Colamarino, Vanessa Roghi, Riccardo Noury, Antonio Marchesi, Samir, Abdelatif e molti altri protagonisti della scena culturale.
I temi: dalla memoria al presente
Il cartellone affronterà questioni come il diritto alla città, la memoria delle lotte operaie, i diritti delle donne e delle persone LGBTQ+, la crisi climatica, i genocidi e il cinema palestinese. La serata inaugurale (15 settembre) vedrà la presenza dell’assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio e del presidente del Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri.
Il programma giorno per giorno
Lunedì 15 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Esplora: Pasolini Ostiense, ultimo atto (a cura di Marmorata 169)
- 18:30 Apetalk Periferie, arte, rappresentazione con Smeriglio, Ciaccheri, Giuliani, Vecchiato. Modera Giorgio De Finis
- 20:00 Tre minuti di vita + Cinegiornale della Pace (1963)
- 20:30 Pugni in faccia di Fabio Caramaschi (2018), incontro con l’autore e Aline Hervé
Martedì 16 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Esplora: Garbatella, il mare in città (Marmorata 169)
- 18:30 Apetalk Cosa sono i genocidi? con Noury e Marchesi, modera Vincenzo Vita
- 20:00 Tre minuti di vita + Cinegiornale della Pace (1963)
- 20:30 I diari di mio padre di Ado Hasanovic (2023), incontro con l’autore
Mercoledì 17 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Q.X.11.A (Slow Tour)
- 18:30 Apetalk Immagini migranti con Abdelatif, Samir, Pedote
- 20:00 La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri di Samir (2024)
- 21:30 Trieste è bella di notte (Segre, Collizzolli, Calore, 2023)
Giovedì 18 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Q.X.11.A (Slow Tour)
- 18:30 Apetalk Il movimento LGBTQ+ e le battaglie dai pionieri a oggi con Casi, Cicculli, Colamarino. Modera Grassadonia
- 20:00 Tre minuti di vita + Cinegiornale della Pace (1963)
- 20:30 La faraona (2022)
Venerdì 19 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Q.X.11.A (Slow Tour)
- 18:30 Apetalk Palloni e militanti con C.S. Lebowski, Torpedo, Atletico San Lorenzo
- 20:00 Dritti contro il cielo di Niccolò Falsettì (2024)
- 21:00 Ragazzi di stadio di Daniele Segre (1980), con Emanuele Segre
Lunedì 22 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 18:00 Q.X.11.A (Slow Tour)
- 20:00 Antirave (2024) + Interdit (2025)
- 21:30 43 cassette di Giacomo Villa (2025), incontro con l’autore
Martedì 23 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Q.X.11.A (Slow Tour)
- 19:30 Apetalk Antropocene: l’ultima era del capitalismo con Luciana Castellina
- 21:00 Antropocene – L’epoca umana (2018)
Mercoledì 24 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Esplora: Lotti di schermi, schermi di lotta (Marmorata 169)
- 18:30 Apetalk Roma nell’oro e nel blu con Andrea Pomella e Franco Angeli
- 20:00 Lo spazio inquieto di Franco Angeli (2023)
- 21:30 Filmstudio Monamour di Toni D’Angelo (2015), incontro con l’autore
Giovedì 25 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Esplora: Donne contro, con Elsa Morante (Marmorata 169)
- 18:30 Apetalk Corpi e parole con Sonia Bergamasco e Vanessa Roghi
- 20:00 Tre minuti di vita + Cinegiornale della Pace (1963)
- 20:30 Duse the greatest di Sonia Bergamasco (2025), incontro con l’autrice
Venerdì 26 settembre
- 17:00 Cinelab kids
- 17:00 Esplora: Garbatella segnatempo sociale (Marmorata 169)
- 18:30 Apetalk Cinema per la Palestina con Trinca, Cruciati, Suleiman, Maurer, Bildesheim, Vita
- 20:00 Exception (2025) + Born out of Death (1981) + Abo Jabal (2024)