top of page
Progetto senza titolo-33.png

Treni in tilt fra Roma Tuscolana e Ostiense. Venerdì 23 maggio sciopero

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 8 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Verifiche tecniche tra Tuscolana e Ostiense rallentano la circolazione: ritardi fino a 90 minuti e cancellazioni. Venerdì 23 maggio sciopero nazionale di 24 ore del Gruppo Fs

treni

Giornata difficile per i pendolari romani e per chi viaggia sulle linee ferroviarie regionali. Dalle ore 7.20 di questa mattina la circolazione dei treni è fortemente rallentata nel tratto compreso tra Roma Tuscolana e Roma Ostiense, a causa di verifiche tecniche alla linea di alimentazione elettrica. I disagi interessano in particolare le linee Orte-Fiumicino e Roma-Viterbo.


Treni regionali nel caos

In un comunicato ufficiale, Ferrovie dello Stato ha spiegato che «è in corso l'intervento dei tecnici e la riprogrammazione del servizio ferroviario con limitazioni e cancellazioni». I treni regionali possono registrare ritardi fino a 90 minuti, oltre a subire modifiche di percorso o essere soppressi. Non mancano disagi anche per alcuni treni a lunga percorrenza: ad esempio, l'Intercity Sestri Levante – Napoli Centrale delle ore 11 segna un ritardo di 60 minuti.


Alta Velocità regolare

Resta invece regolare la circolazione dei treni Alta Velocità, Intercity e Leonardo Express. Tuttavia, le interruzioni sul nodo ferroviario romano hanno creato disagi diffusi anche per chi utilizza il trasporto su rotaia per spostamenti locali e pendolari.


Sciopero del 23 maggio: trasporti a rischio per 24 ore

A peggiorare ulteriormente la situazione, si prospetta un fine settimana complicato per il trasporto ferroviario: per venerdì 23 maggio è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge il Gruppo Fs Italiane, Trenitalia e Trenitalia Tper.


Rimborsi e riprogrammazioni

Ferrovie dello Stato ha precisato che saranno garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie protette dei giorni feriali: dalle ore 6.00 alle 9.00 e dalle ore 18.00 alle 21.00. Gli elenchi dei treni garantiti sono consultabili sul sito ufficiale Trenitalia e sull’app dedicata.


Chi intende rinunciare al viaggio potrà chiedere il rimborso:

  • Per Intercity e Frecce, fino all’ora di partenza del treno prenotato.

  • Per i treni Regionali, entro le ore 24.00 del giorno precedente lo sciopero.

In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni simili e secondo la disponibilità di posti.

bottom of page