top of page
Progetto senza titolo-33.png

Totti sui cinema di Roma: «Chiuderli il peggiore autogol»

  • Immagine del redattore: Anita Armenise
    Anita Armenise
  • 22 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Così dopo i grandi nomi del mondo del cinema, anche l'ex capitano della Roma, da sempre legato alla sua città e al suo quartiere natale, ha espresso la sua opinione sui cinema di Roma

totti cinema

«Da bambino a Porta Metronia non mi faceva sognare solo il calcio, ma anche andare al cinema. Nel quartiere ce n'erano tanti, a San Giovanni il Royal, il Paris, il Maestoso, e li amavo tantissimo». Così Francesco Totti sulla dibattuta situazione dei cinema di Roma dopo che un fondo olandese ha acquistato i 9 cinema che erano di Massimo Ferrero e dopo che una legge regionale, già approvata dalla giunta nell'estate scorsa e che presto sarà votata dal Consiglio potrebbe permettere ai cinema, sale teatrali e centri culturali chiusi di essere trasformati in centri commerciali o sale biliardo o altre attività.


Cinema, Totti: «Abbiamo bisogno di luoghi come quelli»

Così dopo i grandi nomi del mondo del cinema, anche l'ex capitano della Roma, da sempre legato alla sua città e al suo quartiere natale, ha espresso la sua opinione: «Non capisco come si possa pensare di trasformare i cinema abbandonati di Roma in altri centri commerciali e supermercati. Chiudere i cinema a Roma è il peggiore degli autogol».


Il capitano ha anche fatto riferimento alle parole di Carlo Verdone ed Enrico Vanzina, che hanno parlato dell'importanza dei «Terzi luoghi» in Francia. «Ora, io non conosco quegli spazi, ma nelle loro parole ho rivisto la libertà e la leggerezza che provavo stando con i miei amici nei muretti sotto casa e nei campetti da calcio in cui sono cresciuto», ha detto Totti. «Abbiamo bisogno di luoghi per lo sport, la cultura, asili nido e scuole, non di altri centri commerciali».


In un momento nostalgico Totti ha poi menzionato il periodo dei ritiri all'hotel Cicerone, quando l'allenatore Carletto Mazzone portava i giocatori al Cinema Adriano per distrarsi e svagarsi: «Dobbiamo far risorgere questa città e non distruggerla. Le emozioni e i ricordi non hanno un prezzo, fanno parte della nostra vita», ha poi concluso.





bottom of page