top of page
Progetto senza titolo-33.png

Pulizia e manutenzione: in centinaia di volontari a Villa Borghese, con Legambiente ed Ey foundation

  • Edoardo Iacolucci
  • 10 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Centinaia di volontari nella Capitale hanno raccolto rifiuti, sistemato panchine e rigenerato spazi nei parchi urbani

Pulizia e manutenzione: in centinaia di volontari a Villa Borghese, con Legambiente ed Ey foundation
Legambiente e EY Foundation

Oltre 400 volontari hanno partecipato ai recenti eventi organizzati da Legambiente ed EY Foundation a Roma (come a Milano) dedicando il proprio tempo alla raccolta dei rifiuti, alla sistemazione delle panchine e alla rigenerazione degli spazi nei parchi urbani. Nei prossimi giorni, l’iniziativa proseguirà con un nuovo appuntamento a Bari.


A Roma e Milano, centinaia di volontari ambientali

Oggi, centinaia di volontari di EY si sono radunati a Milano, presso il Parco Paolo Pini, e a Roma, nel verde di Villa Borghese, per un nuovo appuntamento di volontariato attivo. Un progetto, che da anni vede EY accanto a Legambiente e che si concentra su azioni concrete per il bene comune come la raccolta dei rifiuti, la messa a dimora di alberi, la realizzazione di orti urbani e la rigenerazione di spazi pubblici.


A Villa Borghese, i volontari si sono dedicati alla risistemazione delle panchine e alla cura degli orti didattici, con un momento di sensibilizzazione riguardo stili di vita sostenibili.


Il Commento di Tiziana dell’Orto, EY Foundation

Soddisfatta Tiziana dell’Orto, segretaria generale di Ey Foundation:

«Siamo orgogliosi del progetto che, dal 2019, stiamo portando avanti come EY Foundation in collaborazione con Legambiente. Questo - spiega dell'Orto - dimostra l'impegno concreto del nostro network verso la sostenibilità. Rivolgendoci alle nuove generazioni, vogliamo costruire un futuro sostenibile in cui ciascuno possa dare un contributo significativo. Attraverso il programma di volontariato - continua Tiziana dell’Orto - EY Ripples, i nostri collaboratori hanno l’opportunità di dedicare il proprio tempo e mettere a disposizione le proprie competenze per affrontare le importanti sfide sociali e ambientali, contribuendo così alla creazione di un futuro migliore».

Da Villa Borghese a Bari: riqualificazione e arte urbana

L’impegno di EY e di Legambiente non si ferma. Nei prossimi giorni, i volontari si sposteranno a Bari, dove si svolgerà un importante intervento di ripulitura urbana e la realizzazione di un murale su una parete di uno spazio pubblico, restituendo così un ambiente riqualificato e decorato alla cittadinanza.


Le parole di Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio

«Quando il volontariato si mette in moto, porta sempre a un grande impatto positivo, quando lo fa con appuntamenti periodici e partecipati come quelli con i volontari di EY, adotta interi spazi e sostiene con forza la tenuta ecologica e ambientale dello spazio urbano - dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. È questo quello che avviene in questi anni grazie alla grande sinergia tra lavoratrici e lavoratori dell’azienda e la nostra associazione, con giornate magnifiche che da anni si continuano a moltiplicare, dando vita a un percorso comune magnifico e fatto di cura e premura per lo spazio comune».

bottom of page