top of page
Progetto senza titolo-33.png

Il sindaco Gualtieri a Barcellona con il premier Sánchez per trovare soluzioni alla crisi abitativa in Europa: «Una riunione molto positiva»

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il sindaco Roberto Gualtieri è volato a Barcellona per incontrare il premier spagnolo Pedro Sánchez insieme ai suoi omonimi di Barcellona, Jaume Collboni, e di Parigi, Anne Hidalgo

    Il sindaco Roberto Gualtieri a Barcellona per incontrare il premier spagnolo Pedro Sánchez insieme ai suoi omonimi di Barcellona, Jaume Collboni, e di Parigi, Anne Hidalgo
Il sindaco Roberto Gualtieri a Barcellona per incontrare il premier spagnolo Pedro Sánchez insieme ai suoi omonimi di Barcellona, Jaume Collboni, e di Parigi, Anne Hidalgo

Discutere dei problemi abitativi nelle città europee e delle possibili soluzioni da mettere in campo. Con questo scopo nella mattinata di lunedì 5 maggio il sindaco Roberto Gualtieri è volato a Barcellona per incontrare il premier spagnolo Pedro Sánchez insieme ai suoi omonimi di Barcellona, Jaume Collboni, e di Parigi, Anne Hidalgo. L'occasione era la 40esima riunione dell'organizzazione imprenditoriale «Cercle de Economia», durante la quale i sindaci hanno illustrato l'iniziativa «European Mayors for Housing».


Gualtieri: «Presenteremo la nostra proposta a Bruxelles la settimana prossima»

«Una riunione molto positiva», l'ha definita il primo cittadino della Capitale. «C’è l’assoluta esigenza - ha aggiunto Gualtieri - di varare un Piano straordinario europeo per il diritto all’abitare e insieme ad un nutrito gruppo di altri sindaci europei abbiamo elaborato una proposta che presenteremo ufficialmente a Bruxelles la settimana prossima. Il diritto alla casa è un pilastro del modello sociale europeo che dopo essere stato dimenticato e trascurato per troppo tempo deve tornare al centro dell’agenda politica».


A confermare l'impegno politico per risolvere la crisi abitativa in Europa è stato lo stesso premier spagnolo. «C'è un obiettivo comune: garantire il diritto a una casa dignitosa e accessibile. L'introduzione di politiche nazionali ed europee sulla casa è una priorità del governo e, in questo lavoro, le città hanno un ruolo decisivo», ha fatto sapere infatti Sánchez.


La lettera a von der Leyen e le richieste all'Ue contro la crisi abitativa

La lotta di Gualtieri e altri nove sindaci europei per difendere il diritto alla casa va avanti da diverso tempo. Alla fine dell'anno scorso avevano inviato una lettera alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per sollecitare un intervento urgente a riguardo, partendo da una task force sull’edilizia abitativa che includa un dialogo strutturato e permanente con le città. Richieste ribadite dai sindaci lo scorso febbraio a margine della plenaria del comitato delle Regioni a Bruxelles, dopo aver presentato un'iniziativa alla Commissione europea per intervenire con urgenza contro la crisi abitativa.





bottom of page