Finale di Coppa Italia, Roma blindata per Milan-Bologna. Tifosi già in città, scattato il piano sicurezza
- Redazione La Capitale
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Stasera all’Olimpico fischio d’inizio alle 21. Attese migliaia di persone, città presidiata dalle forze dell’ordine. Coreografie, controlli e accessi separati per garantire l’ordine pubblico

Migliaia di tifosi rossoneri e rossoblù sono arrivati nella Capitale in vista della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, in programma questa sera alle ore 21 allo stadio Olimpico. Già dalle prime ore della mattina, gruppi di supporter con sciarpe e bandiere sono stati avvistati nel centro storico, in particolare a Trastevere.
Il piano sicurezza
La città è ufficialmente entrata in modalità «grande evento», con l’avvio del piano di sicurezza coordinato dalla questura di Roma. Attivato fin dalle prime luci del giorno, il sistema di controllo sfrutta gli «occhi elettronici» della sala operativa per il monitoraggio sia degli spalti dello stadio che delle aree circostanti, con l’obiettivo di indirizzare tempestivamente l’impiego delle forze dell’ordine.
La suddivisione delle aree
L’intera zona dell’Olimpico è stata suddivisa in due macroaree. Ai tifosi del Bologna è stata assegnata la zona Nord, mentre ai sostenitori del Milan spetterà l’area Sud. La separazione prosegue anche nei parcheggi e nei percorsi di afflusso. I tifosi bolognesi, provenienti in gran parte dal nord Italia, stanno entrando in città attraverso il casello autostradale di Roma Nord, mentre quelli rossoneri fanno il loro ingresso da Roma Sud, data la distribuzione più ampia su tutto il territorio nazionale.
I dispositivi di sicurezza e l’accesso anticipato
I veicoli dei supporter milanisti troveranno posto a Lungotevere della Vittoria, mentre la tifoseria rossoblù potrà usufruire dell’area di Macchia della Farnesina per i bus e di via della XVII Olimpiade per i mezzi privati. L’accesso anticipato allo stadio sarà consentito alle due tifoserie per permettere l’allestimento delle coreografie.
I presidi nelle stazioni e nelle metropolitane
Già attivi i presidi negli scali ferroviari di Roma Termini e Tiburtina, mentre sono stati potenziati i controlli lungo le linee metropolitane, in particolare quelle che servono il centro e l’area dello stadio. Equipaggi delle forze dell’ordine presidieranno anche tutto il centro storico e le principali arterie cittadine.
La sicurezza come priorità
La sfida tra Milan e Bologna rappresenta un ulteriore banco di prova per la macchina della sicurezza della Capitale. Il questore di Roma ha ribadito con fermezza, al termine del tavolo tecnico tenutosi nei giorni scorsi, che «nessun episodio di illegalità sarà tollerato», confermando la linea dura su ogni possibile criticità.
Il commento delle autorità
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha sottolineato ieri la portata dell’evento: «Lo stadio sarà probabilmente sold out, e ci sarà un afflusso importante di entrambe le tifoserie sulla Capitale. Speriamo che sia una festa di sport, e per far sì che questo accada ci saranno servizi molto attenti fin dalle prime ore del mattino».