Derby, scatta il piano sicurezza: controlli nelle chat degli ultras più estremi
- Redazione La Capitale
- 12 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Si teme che, come accaduto un anno fa, possano verificarsi scontri prima del derby

È febbre da Derby nella capitale. Domani sera l'Olimpico sarà teatro dell'attesa Lazio–Roma, valida per la 32ª giornata di campionato e per garantire che non avvenga nulla di pericoloso e prevenire ogni forma di disordine, è stato messo in campo un imponente piano sicurezza: saranno ben 2mila gli agenti schierati, tra polizia, carabinieri, guardia di Finanza e polizia locale.
Derby, tifoserie sorvegliate speciali
Nel mirino delle forze dell’ordine ci sono le chat delle frange più estreme del tifo biancoceleste e giallorosso. Si teme che, come accaduto un anno fa, possano verificarsi scontri prima del match. Le autorità stanno monitorando eventuali messaggi e segnali che lascino presagire regolamenti di conti tra tifoserie. Proprio per questo, oggi a mezzogiorno, è stato convocato un tavolo tecnico in Questura per fare il punto sulla situazione e coordinare le operazioni.
Zone sensibili sotto controllo
Già da ieri è cominciata l’attività di bonifica e monitoraggio delle aree considerate sensibili. Attorno allo stadio verranno predisposte due fasce di sicurezza: una per i tifosi della Lazio nei pressi della Tribuna Tevere sud, l’altra per quelli della Roma nella zona dei distinti sud-est. L’obiettivo è tenere separate le due tifoserie e ridurre al minimo i rischi di contatto diretto.
Controlli serrati ai tornelli
Massima attenzione anche agli ingressi dello stadio. I controlli ai tornelli saranno intensificati per intercettare eventuali tentativi di introdurre petardi, armi improprie, striscioni offensivi o sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, la Digos ha denunciato sei ultrà romanisti nell’ambito di un’indagine su un traffico di cocaina all’interno della curva Sud.
Viabilità e mobilità: scattano le limitazioni
Il piano sicurezza coinvolgerà anche la mobilità urbana. Centinaia di agenti della polizia presidieranno le strade, con particolare attenzione alla zona del Foro Italico e piazza Mancini. Già da questa sera inizieranno i primi transennamenti e da domani mattina scatteranno le rimozioni forzate dei veicoli in sosta. L’intera area attorno allo stadio sarà interdetta al traffico a partire dalle 16:30 e fino al termine dell’afflusso dei tifosi.