Commissione periferie in visita a Corviale: sopralluoghi e incontri lunedì 2 dicembre
La missione rientra in una serie di sopralluoghi finalizzati a comprendere meglio le criticità delle periferie italiane, ascoltando direttamente le realtà che operano sul territorio

Lunedì 2 dicembre la commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie, guidata da Alessandro Battilocchio (Forza Italia), sarà in visita a Corviale, una delle aree periferiche più simboliche e problematiche di Roma.
La missione rientra in una serie di sopralluoghi finalizzati a comprendere meglio le criticità delle periferie italiane, ascoltando direttamente le realtà che operano sul territorio.
L’arrivo della delegazione è previsto per le 16.45 presso il comando della polizia locale dell’XI municipio, in via Poggio Verde 389.
Da lì, i parlamentari si sposteranno per visitare diversi punti del Nuovo Corviale, incontrando anche i rappresentanti istituzionali del XI municipio. Una delle tappe più significative sarà la sosta presso la chiesa situata al quarto piano del complesso residenziale.
La giornata proseguirà con una visita alla sede dell’associazione sportiva dilettantistica Calciosociale, nota per il suo impegno sociale nella zona.
Corviale, la visita al Calciosociale
Al termine del sopralluogo, la delegazione parteciperà a una cena di solidarietà organizzata presso la stessa sede. Tra i protagonisti della giornata ci sarà Massimo Vallati, presidente di Calciosociale, che vive sotto scorta in seguito a episodi di intimidazione. Vallati, nei giorni scorsi, era stato audito dalla commissione periferie e aveva invitato i parlamentari a visitare Corviale. L’invito è stato accolto, dando così visibilità alle sfide e alle iniziative di riscatto sociale promosse nel quartiere.
L'impegno nelle periferie
Corviale, conosciuto anche come «il Serpentone», rappresenta da decenni uno dei luoghi più complessi dal punto di vista urbanistico e sociale della Capitale. Ma la visita della commissione punta non solo a evidenziare le difficoltà di quest’area, ma anche a valorizzare progetti come quello di Calciosociale, che fa dello sport uno strumento di integrazione e sostegno per le famiglie e i giovani del territorio.
Il sopralluogo della commissione periferie sarà propio un’occasione per approfondire la situazione di Corviale, sottolineando l’importanza di interventi strutturali e sociali nelle periferie di Roma.
Comments