top of page
Progetto senza titolo-33.png

Dalle celle alle piazze, a Corviale il percorso per ripensare il carcere dei Radicali

  • Edoardo Iacolucci
  • 18 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

L'incontro organizzato da Radicali Roma sabato 19 ottobre a Corviale per riflettere sul sistema carcerario italiano. Un dibattito aperto su riforme e soluzioni per migliorare la detenzione

il serpentone corviale
Corviale, il chilometro di palazzi meglio noto come «Il serpentone», zona dell'iniziativa dei Radicali

«Cosa succede prima, durante e dopo il carcere? Come possiamo costruire un futuro diverso per chi sconta una pena? domanda Lorenzo Iorianni, dei Radicali e coordinatore della campagna "Devi Vedere": «A queste le domande, cercheremo di rispondere insieme». Sabato 19 ottobre, dalle 11 alle 12.30, i Radicali organizzano un incontro pubblico a Corviale, in via Poggio Verde 389.

L'obiettivo è riflettere collettivamente su come poter migliorare il sistema carcerario, invitando il pubblico a superare stereotipi e preconcetti legati alla detenzione.


L’incontro, parte della campagna «Devi Vedere», con cui i Radicali hanno organizzato negli ultimi tre anni oltre 40 visite all'interno di istituti penitenziari, offrendo a centinaia di persone l'opportunità di conoscere da vicino la realtà delle carceri.e mira a coinvolgere cittadini, studenti, operatori sociali e politici in un dibattito costruttivo, con l'obiettivo di esplorare possibili soluzioni per un sistema penitenziario più efficace e umano.


«Vogliamo andare oltre i pregiudizi - spiega Eva Vittoria Cammerino, segretaria di Radicali Roma - e far sentire la voce di chi ha avuto il coraggio di guardare oltre le sbarre e di chiedersi - conclude sottolineando come il confronto diretto possa stimolare una maggiore consapevolezza e sensibilità - cosa possiamo fare per cambiare questo sistema?».


Durante l’incontro, coloro che hanno partecipato alle visite alle carceri condivideranno le proprie esperienze e riflessioni, contribuendo a fornire un quadro più ampio e personale della vita in carcere. Questi racconti, spesso lontani dall'attenzione mediatica, offriranno una prospettiva differente sul tema della detenzione in Italia. L'incontro è aperto a chiunque sia interessato a partecipare alla discussione sul tema.

 
 
bottom of page