Cinema, storia e società: il liceo Mamiani trionfa al Teatro Argentina con «Ancora Resistenti»
- Edoardo Iacolucci
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
L’evento, tenutosi al Teatro Argentina, ha visto protagonisti i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori del Lazio, premiati per i migliori video-progetti realizzati durante l’anno scolastico

Si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la giornata finale del progetto Cinema, Storia & Società, parte dell’edizione 2024-2025 dei Progetti Scuola ABC, promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale. L’evento, tenutosi al teatro Argentina, ha visto protagonisti i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori del Lazio, premiati per i migliori video-progetti realizzati durante l’anno scolastico.
Premiati i giovani talenti del cinema nelle scuole
A salire sul podio più alto è stato il Liceo Terenzio Mamiani di Roma, che ha conquistato il 1° Premio con il video Ancora Resistenti. L’elaborato ha saputo intrecciare idealmente passato e presente, mettendo a confronto le lotte per la libertà del nostro Paese con le tensioni attuali in Turchia, utilizzando un linguaggio cinematografico di grande consapevolezza ed efficacia.
Un progetto tra cinema, cultura e impegno sociale
Durante l’anno, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con alcuni tra i più noti protagonisti del panorama cinematografico e televisivo italiano, tra cui Luca Zingaretti, Luca Marinelli, Michele Riondino, Margherita Vicario, Barbara Chichiarelli, Joe Wright, Francesca Comencini, Benedetta Porcaroli e Ludovico Di Martino, regista della serie cult Mare Fuori.
Fondamentale l’accompagnamento dei critici cinematografici Laura Delli Colli, Federico Pontiggia, Mattia Carzaniga, Fabio Ferzetti e Boris Sollazzo, che hanno guidato i giovani nella comprensione dei linguaggi audiovisivi contemporanei.
Una cerimonia di premiazione all’insegna dell’emozione
La giornata conclusiva è stata condotta dal giornalista RAI Giovanni Anversa e si è aperta con i saluti istituzionali di Francesco Siciliano, Presidente del Teatro di Roma, Lorenza Lei, Responsabile della Struttura Autonoma Cinema della Regione Lazio, e Maura Cosenza, Responsabile Produzione Esecutiva di Cinecittà.
I premi sono stati consegnati da personalità del mondo del cinema e della cultura, tra cui la regista Giuliana Gamba, neo Presidente della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, e gli attori Barbara Chichiarelli, Luca Varone e Gianmarco Franchini.
Tutti i premi assegnati: creatività e impegno civile. Il Mamiani trionfa
1° Premio: Ancora Resistenti – Liceo Terenzio Mamiani di Roma
2° Premio: Agite – IIS Carlo e Nello Rosselli di Aprilia
3° Premio: Tasto Dolente – ITTS Alessandro Volta di Tivoli
4° Premio: Rush Z Fuori dai Piedi – Liceo Artistico Buonarroti di Latina
Menzione Speciale: Io Esisto – IISS Cine TV Roberto Rossellini di Roma
Menzione Speciale: Noi Vogliamo – IPSAR di Palombara Sabina
Una chiusura tra spettacolo e riflessione
A chiudere l’evento, il potente monologo di Barbara Chichiarelli tratto dagli scritti di Federico Fellini e John Berger, seguito dalla vibrante esibizione musicale della cantante Tahneè Rodriguez, accompagnata dai musicisti Fabiano Giovannelli e Edoardo Simeone.
Progetti Scuola ABC: cinema e formazione per le nuove generazioni
I Progetti Scuola ABC rappresentano un’importante iniziativa di educazione alla cultura cinematografica e alla cittadinanza attiva, promossa dalla Regione Lazio nell’ambito della programmazione FSE+ 2021-2027. Un percorso che coniuga arte, storia e impegno sociale, offrendo agli studenti strumenti critici per interpretare la complessità del presente attraverso il linguaggio del cinema.