top of page
Progetto senza titolo-33.png

Atalanta-Roma, quando Marelli a Conte diceva l'opposto di quello che ha detto a Ranieri [VIDEO]

  • Edoardo Iacolucci
  • 13 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il casus belli è nato al termine di Atalanta-Roma: Marelli in collegamento con Ranieri ha commentato l’episodio del rigore su Koné. Ad Antonio Conte, Marelli, aveva replicato il contrario di quanto sostenuto ieri, litigando anche con lui: è polemica

dazn ranieri conte marelli
Atalanta-Roma, Claudio Ranieri e Luca Marelli (Dazn)

Luca Marelli, ex arbitro ben più conosciuto per essere il commentatore tecnico degli arbitri di Danz (e un po' meno per le sue prestazioni arbitrali nel terreno di gioco), è finito nuovamente al centro delle polemiche.


Questa volta, il casus belli è nato al termine di Atalanta-Roma, quando Marelli in collegamento con il mister della Roma, Claudio Ranieri ha commentato l’episodio del rigore revocato su Koné, schierandosi a favore dell’intervento del Var. Secondo Marelli, infatti, la tecnologia ha agito correttamente nel richiamare l’arbitro Sozza. Il contatto, seppur lieve c'è stato,

Ai microfoni di Dazn, post-partita, Ranieri ha chiesto spiegazioni agli opinionisti. Non volendo in realtà sapere se il rigore ci fosse o meno, ma se fosse stata una decisione giusta il richiamo del Var per evidente errore arbitrale nell'assegnarlo, dato che un contatto, appunto è avvenuto.


L'ex arbitro, Marelli, nel dire che il Var ha fatto bene ad intervenire aggiunge che in realtà non c'è stato nessun contatto ma a quel punto Ranieri esplode:

«Ah il contatto non c'è? Va bene ho capito tutto dai. Ma si vede proprio il contatto ma come fa a dire di no? Mi dica come fa a dire no. Pasalic non tocca palla, si pianta e tocca solo il mio giocatore. Lo stiamo vedendo, come fa a dire di no?».

Poi il mister giallorosso lascia il collegamento, infuriato.


La lite tra Luca Marelli e Antonio Conte

Ma gli utenti sui social non hanno tardato a ricordare un episodio di segno opposto avvenuto a novembre, dopo Inter-Napoli del novembre 2024. In quell’occasione, un video testimonia un acceso confronto tra Marelli e Antonio Conte.


L’allenatore azzurro contestava il rigore assegnato ai nerazzurri, poi sbagliato da Calhanoglu, criticando proprio l’analisi di Marelli.


Queste le parole di Luca Marelli in quell’occasione:

«Il Var in questi casi non può intervenire, Mariani l'ha valutato nella sua interezza. In verità però il calcio di rigore è molto leggero, non c'è niente più di una gamba esterna sul polpaccio di Dumfries. Credo che Mariani sia stato preso in contropiede dalla velocità e abbia valutato per il fallo».

Immediata la replica di Antonio Conte, che sbottò:

«Scusate, ma che significa che il Var non può intervenire se c'è un errore? Che significa? Quando gli conviene intervengono, quando non gli conviene non intervengono? Fatemi capire. Una decisione dell'arbitro può cambiare una partita. Se c'è un errore il Var deve intervenire, punto e basta»

Un episodio che riaccende il dibattito sulla coerenza dei giudizi arbitrali e sull’utilizzo del Var, sempre più al centro delle critiche di tifosi, allenatori e addetti ai lavori.

bottom of page