Roma fa un nuovo passo nel percorso di rigenerazione dei suoi quartieri.
L’assemblea capitolina ha approvato definitivamente la delibera per la riqualificazione di piazza dei Vespri Siciliani e del relativo mercato rionale, nel territorio del II municipio. L’intervento, promosso dall’assessorato all’Urbanistica del Campidoglio e curato dal dipartimento Pianificazione urbanistica in collaborazione con il municipio, punta a restituire decoro, funzionalità e vivibilità a un’area strategica del tessuto urbano.
«Ringrazio l’assemblea capitolina per il voto di oggi – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia – che approva definitivamente il progetto di riqualificazione di piazza dei Vespri Siciliani e del relativo mercato. È il frutto di un lavoro lungo e delicato portato avanti insieme al II municipio, con il quale non solo si risanerà un altro mercato rionale della città, rilanciando la storica attività annonaria che ha sempre caratterizzato Roma, ma si restituirà anche un’intera area resa più bella e riqualificata. Un ulteriore passo avanti nella rigenerazione dei nostri quartieri».
L’intervento nasce da una proposta del II municipio, illustrata in aula Giulio Cesare dal presidente della commissione Commercio Andrea Alemanni, e già approvata in precedenza dalla giunta. Il piano prevede la rigenerazione completa della piazza, con la sostituzione dell’attuale mercato in sede impropria con un plateatico attrezzato moderno e funzionale. Tra le opere previste ci sono il rifacimento parziale dei marciapiedi, i nuovi collegamenti pedonali, le aiuole e panchine in muratura, la piantumazione di nuovi alberi e l'impianto di illuminazione rinnovato ed efficiente lungo tutto il percorso perimetrale attorno ai 22 box dotati di servizi igienici.
Il progetto ha un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro, finanziato con fondi del II municipio. A tali risorse, nell’ultimo assestamento di bilancio, si sono aggiunti ulteriori fondi destinati all’acquisto dei chioschi, per garantire strutture moderne e sostenibili.
Con la riqualificazione di piazza dei Vespri Siciliani, l’amministrazione prosegue nel piano di rilancio dei mercati rionali come centri di socialità, economia locale e identità urbana. Un progetto che, come sottolineato da Veloccia, «non riguarda solo l’aspetto estetico, ma il modo in cui vogliamo ricucire i tessuti urbani e restituire ai cittadini spazi pubblici vivi, funzionali e belli».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193