Roma, 12 settembre 2025
ultime notizie
Attualità

Torna a Roma il Banco dei Desideri: libri e quaderni per i bambini più fragili

Dal 12 al 14 settembre l’iniziativa di Mission Bambini e Feltrinelli Librerie per contrastare la povertà educativa: in Italia un minore su sette vive in povertà assoluta

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Libri, penne, quaderni e giochi educativi per chi non può permetterseli. Torna anche quest’anno il Banco dei Desideri, l’iniziativa di solidarietà promossa da Mission Bambini in collaborazione con Feltrinelli Librerie. Da venerdì 12 settembre fino a domenica 14 settembre i clienti delle librerie aderenti potranno acquistare e donare materiali scolastici a favore di studenti tra i 3 e i 14 anni che vivono in condizioni di disagio economico.

Il progetto, nato per accompagnare il ritorno sui banchi, si rivolge ai bambini delle periferie delle grandi città italiane, dove la mancanza di risorse rende difficile anche affrontare un nuovo anno scolastico. I dati raccontano un quadro allarmante: oltre il 27 per cento dei minori è a rischio povertà o esclusione sociale e più di un milione vive in povertà assoluta.

In 125 librerie Feltrinelli di 84 città sarà possibile aggiungere al proprio scontrino quaderni, penne, matite, dizionari, libri illustrati, puzzle, giochi da tavolo o peluche accuratamente selezionati dai librai. Oggetti semplici ma fondamentali per accendere l’entusiasmo del rientro a scuola, che per molti resterebbero fuori dalla portata delle famiglie.

I prodotti raccolti verranno poi distribuiti da Mission Bambini a scuole primarie, secondarie di primo grado e centri per l’infanzia in tutta Italia. Dal lancio dell’iniziativa, sei anni fa, sono già stati raccolti 70mila articoli per un valore di oltre 275mila euro.

«Il ritorno a scuola dovrebbe essere per tutti un momento di entusiasmo e speranza. Purtroppo – ha spiegato Goffredo Modena, presidente di Mission Bambini – condizioni di disagio economico rendono questa tappa impossibile per molti bambini. Con il Banco dei Desideri vogliamo colmare questa ingiustizia, garantendo loro i materiali necessari per affrontare l’anno con serenità e le stesse possibilità dei compagni. Nelle 125 librerie Feltrinelli aderenti, volontari e librai saranno presenti per guidare i donatori nella scelta di un libro, un quaderno o un gioco educativo: piccoli gesti che rappresentano un grande aiuto per un bambino in difficoltà».

Un impegno condiviso da Feltrinelli, che rinnova il suo sostegno al progetto. «Da sei anni – ha dichiarato Barbara Nardi, direttrice generale Polo Canali di Gruppo Feltrinelli – sosteniamo Banco dei Desideri e la fondazione Mission Bambini. Crediamo nell’importanza di fare rete per contrastare la povertà educativa e soprattutto crediamo che le nostre librerie debbano mettere a disposizione i propri spazi per dare voce a iniziative che contribuiscono a garantire l’accessibilità all’educazione e alla cultura per chi è più fragile».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice